L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sottosegretario al Ministero della difesa, Gioacchino Alfano, è tornato a visitare, a un anno di distanza, la sede di viale Adua, dove presto partiranno i lavori per la realizzazione del nuovo commissariato. Alfano, in città per il torneo di beneficienza organizzato dal dottor Parra, ha preso visione dell’immobile, accompagnato dalle forze dell’ordine, dall’onorevole Edoardo Fanucci e dal sindaco Bellandi.
“L'attenzione dimostrata dal governo e dal sottosegretario Alfano è molto positiva - ha commentato Fanucci -, si tratta di un progetto strategico per tutta la Valdinievole. Nelle scorse settimane ho depositato una risoluzione parlamentare per chiedere l’aumento del numero dei poliziotti in organico sul nostro territorio: oggi compiamo un altro passo nella giusta direzione. Per il nuovo commissariato sono stati stanziati, dal Comune, 2.4 milioni di euro: una cifra record, se consideriamo il calo degli investimenti in questi settore negli anni passati e le difficoltà degli enti locali. La sicurezza è una delle nostre priorità: siamo a lavoro col massimo impegno per garantire a tutti i cittadini questo diritto".
"Rispetto allo scorso anno - ha spiegato il sindaco Bellandi - sono stati compiuti notevoli passi in avanti. Il via libera da parte della soprintendenza ci consente di partire con il cantiere nel giro di pochi mesi. La gara di affidamento lavori per la costruzione sarà pubblicata entro il 31 dicembre e i lavori cominceranno prestissimo, nel 2017”.
Molto soddisfatto anche il vicesindaco Ennio Rucco. “È la dimostrazione di quanto l’amministrazione comunale consideri strategico l’impegno sul versante della sicurezza. Si tratta di un progetto di largo respiro, che garantirà alla città per i prossimi decenni un polo all’avanguardia”, ha detto.
“La realizzazione del nuovo commissariato - ha concluso Gioacchino Alfano - doterà Montecatini Terme e tutta la Valdinievole di una struttura moderna e funzionale. Ringrazio l’amministrazione comunale per il grandissimo impegno e il coraggio di questa scelta”.