Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Ponte all'Abate, infuocata assemblea pubblica: riapertura 10 aprile, chiesti ristori per attività e sistemazione strade

4/2/2025 - 21:49

Si è tenuta ieri sera, presso il centro Agape di Collodi, l’assemblea pubblica avente a oggetto gli interventi al ponte all’Abate. Presenti in sala Riccardo Franchi e Luca Tridente, rispettivamente sindaco e vicesindaco, il presidente della Provincia Luca Marmo, la consigliera Lisa Amidei con delega alla viabilità, Tony Montillo, responsabile unico del procedimento, e il consigliere regionale Marco Niccolai.
 
Un incontro in occasione del quale sono state illustrate le attuali fasi di lavorazione e confermata la data di riapertura del ponte prevista per il 10 di aprile prossimo, in concomitanza con la scadenza dell’attuale ordinanza in vigore.
 
Presente all’assemblea una rappresentanza di cittadini che ha avanzato alle amministrazioni la richiesta di reperimento fondi per sistemare le strade oggetto di viabilità alternativa, che sono state inevitabilmente compromesse dal massiccio e quotidiano passaggio di mezzi pesanti e leggeri.
 
E’ stata poi affrontata la questione dei ristori per le attività commerciali che insistono sul tratto compromesso dai lavori, per i quali le interlocuzioni tra Provincia e Regione sono già state avviate e il Comune è al lavoro per la corretta gestione della parte amministrativa legata alle pratiche.
 
“Era doveroso un incontro con i cittadini visto l’impatto che i lavori al ponte hanno procurato in questi mesi a residenti e commercianti della zona – ha commentato la consigliera Amidei – quello che mi preme sottolineare è il rispetto delle varie fasi di lavoro che la ditta incaricata ha sempre garantito, lavorando tutti i giorni senza sosta. Ci troviamo a due mesi dalla riconsegna definitiva di un ponte che sarà totalmente nuovo e che, sono sicura, ripagherà dei disagi subìti in questi mesi. Un impegno importante a cui è stato dato avvio è anche quello della richiesta di concessione dei ristori, grazie ad un lavoro congiunto svolto prima tra Provincia e Regione e poi dal Comune. Un aiuto economico indispensabile per tutte le attività che hanno sofferto il lungo periodo delle lavorazioni".

 

“Su Ponte all’Abate è già stato perso fin troppo tempo: ora le istituzioni si impegnino ad accorciare i tempi anche rispetto all’ultima data fissata, e si predispongano i ristori per le aziende colpite dalla prolungata chiusura”. L’ha detto la delegazione di Confcommercio che ha partecipato all’assemblea pubblica sul tema.
“La prima ordinanza di chiusura risale all’inizio del giugno 2024: è inammissibile – ha detto l’associazione – che i lavori si siano protratti fino a questo punto”.
Confcommercio ha dunque chiesto chiarezza una volta per tutte: “Sulle motivazioni della proroga al 10 aprile – prosegue la nota – ci è stato risposto che sono legate alla data di inizio lavori nel mese di giugno e alla necessità di interventi di rinforzo e fasciatura delle pile”.
“Quanto ai ristori, le istituzioni hanno affermato che saranno erogati a fine lavori, in base alle perdite subite dalle attività e dopo che sarà emanata l’apposita legge regionale”.
“Abbiamo chiesto che si faccia in fretta su entrambi in fronti. Da un lato, anticipando la data di riapertura, perché le imprese hanno già subito danni enormi, non da ultimo perdendo tutto il periodo del Natale. Ora non possiamo permetterci un salto nel vuoto anche per Pasqua. Dall’altro, è davvero necessario che i ristori siano pronti per gli immediati giorni successivi alla conclusione dei lavori, pur nella consapevolezza che in tutti questi mesi le abitudini dei consumatori sono cambiate per motivi di forza maggiore, e che difficilmente questa enorme ferita all’economia del territorio potrà essere rimarginata”.
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/2/2025 - 10:35

AUTORE:
matteo

L'amministrazione Franchi ha perso quel poco di credibilità che aveva. Delusione TOTALE.