Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
L'assessorato alla cultura di Monsummano Terme presenta la conferenza dal titolo “Soprannomi di personaggi caratteristici monsummanesi” a cura di Mario Calugi, che si terrà venerdì 7 febbraio, alle ore 21, nella sala Iozzelli della biblioteca “Giuseppe Giusti”.
Un tempo quasi tutte le persone avevano un soprannome che le identificavano ancora meglio del nome e cognome. Spesso era per qualcosa che avevano fatto, per qualche caratteristica fisica oppure ereditata da qualche familiare. Addirittura veniva messo il soprannome tra parentesi anche nei manifesti funebri, affinché venissero riconosciute.
Questa serata sarà dedicata alla scoperta dei tanti personaggi di Monsummano Terme conosciuti più col soprannome che col nome vero e proprio. In questo incontro ci saranno tante foto con gruppi di monsummanesi e sarà l'occasione per cercare di riconoscerli insieme.
L'intento di questa conferenza è quello di avvicinare i monsummanesi, e non solo, alla riscoperta di personaggi che hanno fatto la storia locale.
Mario Calugi è nato a Lamporecchio, ma vive ormai a Monsummano Terme da più di cinquant'anni. Terminati gli studi, ha lavorato come portalettere alle Poste di Monsummano Terme fin dagli anni sessanta. Raggiunta la pensione, si è dedicato alla passione per la fotografia e alla ricerca di usanze, costumi e personaggi famosi di Monsummano Terme.
Info: Tel. 0572 959500 – 959502
mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it