Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Un incontro alla scoperta dei personaggi caratteristici di Monsummano

2/3/2020 - 12:04

Comunità. Una parola che oggi è sempre più in disuso rispetto al suo significato primario, “comunanza”, rappresenta un insieme di persone che hanno comunione di vita sociale. Nel mondo dei social media, delle piazze virtuali e dell'individualismo più sfrenato, riscoprire rapporti sociali, affetti, conoscenze, anche di un passato prossimo, servono a riconsiderare il ruolo tra e con gli altri.
 
È partendo da queste premesse che il Museo della città e del territorio ha inserito nella sua programmazione una serata speciale dal titolo accattivante “Indovina chi?”.
 
Una serata dedicata alla scoperta dei personaggi caratteristici di Monsummano, a cura e con Mario Calugi.
 
Sollecitato dall'assessore alla cultura, Elena Sinimberghi, ha pensato di organizzare una serata invitando i monsummanesi, di origine o di adozione, a partecipare a questa “gara” per cercare di indovinare i vecchi abitanti che potrebbero rivelarsi dei familiari oppure dei semplici conoscenti.
 
L'incontro che si terrà martedì 3 marzo, alle ore 21,15, nella sala “Walter Iozzelli” della biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” sarà un modo divertente e insolito di riconoscere e, quindi, ricordare i personaggi locali che spesso erano più conosciuti con il loro soprannome.


Questa idea è nata proprio dalla curiosità ispirata dai racconti e dalla passione per la ricerca del monsummanese Mario Calugi 
 
Un gioco da fare tutti insieme che porterà addirittura ad un'estrazione con un premio finale.
 
Sicuramente questo incontro sarà l’occasione per rivivere i vecchi tempi e per passare piacevolmente un po' di tempo in compagnia.
 
Mario Calugi, nato a Lamporecchio nel 1946 da una famiglia di artigiani. Con solo la licenza media, ma con grande voglia di imparare, grazie alla passione per la fotografia e le ricerche, ha acquisito nel tempo molto materiale. La sua occupazione principale è stata Portalettere, per sette anni a Lamporecchio e il resto del servizio alle poste di Monsummano Terme fino a quando è andato in pensione dopo 40 di servizio. La sua passione per lo studio e la storia locale lo hanno portato a far parte del gruppo Facebook “Sei un vero monsummane se...”, dove si occupa di pubblicare vita e notizie di personaggi noti, mestieri e ricorrenze. È anche rilegatore e restauratore di libri.
 
Ingresso libero

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: