Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Un concerto con il soprano Dominika Zamara e il pianista Stefano Bigoni

5/2/2025 - 11:15

Venerdì 7 febbraio alle ore 21:30, l’Aula Magna del Seminario vescovile di Pistoia (via Puccini 36, con ingresso e parcheggio da Via Bindi 4) ospiterà un prestigioso concerto organizzato dagli Amici dell’opera, grazie al contributo della Farcom di Pistoia soci Unicoop.


Protagonisti della serata saranno il soprano Dominika Zamara e il pianista Stefano Bigoni, che accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso le più celebri pagine di Mozart, Bellini, Verdi, Chopin e Cherubini.

 

I protagonisti


Dominika Zamara, soprano polacco di fama internazionale, ha costruito la sua carriera artistica in Italia. Dopo essersi laureata con il massimo dei voti all’Università di Musica di Wroclaw nel 2007, ha proseguito la sua formazione al Conservatorio di Verona con una borsa di studio. Ha affinato la tecnica con maestri come Alida Ferrarini ed Enrico De Mori, con cui ha debuttato nel ruolo di Mimì ne La Bohème nel 2010.


Dotata di grande versatilità, ha calcato i palcoscenici di prestigiose istituzioni concertistiche in Europa, Stati Uniti, Messico, Argentina, Cina, Corea del Sud e Australia. Si è esibita alla Carnegie Hall di New York, al Lincoln Center, al Teatro Olimpico di Vicenza, al Teatro Verdi di Padova e alla Mostra del Cinema di Venezia. Ha partecipato alla Beatificazione del Cardinale Wyszyński in mondovisione e alla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia alla presenza del Papa. Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, con una particolare predilezione per Mozart, il belcanto e la musica moderna. Dal 2023 è Performing Artist della New York Composer Circle. Tra i riconoscimenti ricevuti figurano il Premio Cartagine a Roma, il Premio Fontane di Roma in Vaticano e l’American Prize Award 2023 negli Stati Uniti. Ha ideato un progetto cameristico sulle arie da concerto di Vincenzo Bellini e i Lieder di Fryderyk Chopin. È anche Brand Ambassador per Mather Milano e ha collaborato con celebri stilisti come Rosy Garbo ed Ela Piorun.


Stefano Bigoni si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia e in composizione e strumentazione per banda al Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila. Ha perfezionato i suoi studi con maestri del calibro di Michele Campanella, Bruno Canino, Lazar Berman e Marcello Abbado, ottenendo numerosi premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali.


Dal 1993 è docente di pianoforte nei Conservatori italiani ed è attualmente titolare presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia. Ha inciso numerose registrazioni trasmesse da Radio Classica, Radio Vaticana, Rai Radio 3 e Radio Svizzera Italiana, con produzioni dedicate a Mozart, Chopin, Nino Rota e altri. Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, con una particolare attenzione al Novecento. Ha realizzato recital monografici, trascritto opere di Bach e Rimsky-Korsakov ed è dedicatario di composizioni di autori contemporanei. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero, sia come solista che in formazioni cameristiche, ed è stato membro di giuria in concorsi pianistici internazionali.

 

Il preludio al concerto


Ad aprire la serata sarà un preludio musicale eseguito da due giovani talenti del Liceo Musicale Forteguerri di Pistoia: Moncini Matilde (pianoforte) e Billeri Laura (flauto).


L’ingresso è libero con offerta.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: