Consueto punto della situazione settimanale per quel che riguarda il Pistoia Basket Junior con tutte le squadre del settore giovanile biancorosso impegnate nei rispettivi campionati.
Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
La mostra è in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo.
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
SERRAVALLE - L'assessore alla cultura Ilaria Gargini presenta una mostra in partenza l'8 febbraio allo Spazio Zero, in via Forra di Castelnuovo a Casalguidi.
"E’ con grande gioia che a nome di tutta l’amministrazione annuncio l’inaugurazione di una mostra che è stata curata nei minimi dettagli da Edi e Luigi Petracchi, da Gianluca Messineo, dai nostri carabinieri, maresciallo Bucciantini e maresciallo Sorgente e da tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno voluto porre attenzione a questa tematica così importante che è l’arma dei carabinieri.
La mostra porta un titolo di rilievo “Dovunque benemerita” perché è così che è l’arma dei carabinieri benemerita e rispettata dal profondo del cuore, veramente ovunque : la mostra ha un valore storico-artistico, infatti potremo vedere reperti storici legati all’evoluzione che l’Arma dei carabinieri ha avuto nel tempo mantenendo però sempre saldi i principi di base.
La mostra è stata creata insieme all’amministrazione di Serravalle pistoiese perché ha un riscontro importante anche sulle politiche educative, sull’istruzione e sulle politiche sociali: nel corso delle tre settimane ci saranno le classi seconde della scuola secondaria di primo grado che si recheranno a visitare la mostra e a svolgere il consueto incontro con i nostri carabinieri nell’ambito dell’educazione alla legalità; inoltre i nostri marescialli Bucciantini e Sorgente, insieme al maresciallo Piperno incontreranno incontreranno i cittadini sabato 22 Febbraio alle 16 per poter approfondire con la popolazione quel triste argomento delle truffe che spesso avvengono a danno degli anziani: conoscere e comprendere può essere talvolta davvero tanto importante; si parlerà anche del valore immenso del volontariato e ci sarà un incontro, domenica 16 febbraio alle 16,30, che avrà come argomento la violenza di genere con correlatrici di grande rilievo, la dottoressa Bettini, l’avvocato Mazzeo e la moderatrice Patrizia Elisabetta Benelli: questo evento è a cura del movimento donne e impresa di Confartigianato.
Quindi una mostra a tutto tondo che va a tener presente il valore storico- artistico dell’Arma dei carabinieri, della sua storia nel tempo, il valore incommensurabile dei carabinieri sul territorio e un occhio alle politiche sociali e all’istruzione con la presenza delle scuole e con gli incontri con i cittadini.
Invito tutta la popolazione a visitare questa e ringrazio di cuore Edi e Luigi Petracchi per la loro costante disponibilità e apertura; ringrazio il maresciallo Bucciantini e il maresciallo Sorgente per la loro costante presenza sul territorio , ringrazio tutti i dipendenti comunali e tutti i cittadini che verranno a visitare la mostra".