Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
COME ERAVAMO
di Bruno Fortina e Roberto Pinochi
Il Comune e la Csa Porciani

5/5/2011 - 8:23

IL COMUNE E LA CASA PORCIANI

 

di Bruno Fortina e Roberto  Pinochi

La casa Porciani, situata all’interno del borgo della Pieve a Nievole nelle vicinanze della chiesa di San Marco Evangelista, era stata presa in affitto da parte della Comunità nel 1819 da Alfonso Porciani per 84 lire annue come "residenza dei famigli", cioè gli addetti alla pubblica sicurezza. L’esistenza di questa casa poteva comunque farsi risalire almeno al XVII° secolo.

Era stata in seguito acquistata nel 1864 dalla Comunità per adibirla a quartiere del picchetto dei carabinieri, quindi come residenza del medico condotto e sede municipale distaccata rispetto alla principale posta al Castello di Montecatini. La casa apparteneva ad Ermenegildo Porciani, e avrebbe rappresentato nel tempo il centro pulsante delle attività istituzionali della Pieve a Nievole. Oltre ad ospitare la scuola, il quartiere dei carabinieri, l’alloggio del medico condotto, vi era impiantata anche un’attività economica, cioè una rivendita nei giorni festivi di carne di porco macellato. Nel 1875 la casa venne sottoposta a una ristrutturazione che la portò ad avere tre piani e ben 24 vani utilizzabili. Nel 1905, quando Pieve a Nievole divenne comune autonomo staccandosi da Montecatini Valdinievole, la sede municipale fu insediata nella casa che la gente continuava a chiamare Porciani.




 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/5/2011 - 22:53

AUTORE:
berai

Cara la mia lina,
si ricordi che la strada sterrata voleva dire polveroni d'estate e fango d'inverno e ,sempre, escrementi di vacche,cavalli,ciuchi,e cristiani, nuvole di mosche e altri insetti.

Credo proprio che non le sarebbe piaciuto.

6/5/2011 - 20:11

AUTORE:
LINA

Che nostalgia nel vedere la strada sotto il municipio sterrata con cani carretti e...niente macchine!Ci si potesse tornare!

5/5/2011 - 21:45

AUTORE:
Massimiliano

Un confronto, grazie a Google Street View :)
http://img169.imagevenue.com/img.php?image=623214823_pieve_122_917lo.jpg