L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
INTERVENTO
COORDINAMENTO COMUNALE PDL
"Apprendiamo - è scritto in una nota - che l’amministrazione comunale, attraverso il vice sindaco Fanucci, offre - rivolgendosi direttamente al consigliere Riccardo Sensi - la disponibilità al confronto, sia pure nell’unico ambito del consiglio comunale. Non comprendiamo l’atteggiamento del vice sindaco, visto che l’opposizione ha sempre privilegiato questa sede istituzionale per esercitare il proprio ruolo.
Tale circostanza non dovrebbe neanche essere enunciata, visto che nel nostro paese vige la democrazia. Caso mai la giunta dovrebbe mostrare maggiore disponibilità all’ascolto, visto che finora si è mostrata sovente sorda, cieca e muta, atteggiamento poco consono all’incarico che riveste e poco costruttivo nell’interesse della città.Quindi i numerosi incontri fissati dagli amministratori con la cittadinanza in diversi quartieri, fin dai tempi del proprio insediamento, sono serviti a poco, e tutto lascia presupporre che residenti e talune categorie economiche siano rimasti sfiduciati e delusi per la mancanza di risposte adeguate, ma soprattutto concrete, alle proprie istanze.
Ci auguriamo dunque che questa mano tesa del vice sindaco non equivalga al contentino concesso ai partecipanti delle riunioni cittadine, concessione unicamente verbale senza conseguenze fattive. Gli amministratori dovrebbero camminare per Montecatini e toccare con mano il degrado: in corso Matteotti l’atmosfera è intima, visto che ci sono ben sette lampioni spenti.
Nella zona sud ci sono aree dove i lampioni funzionanti sono un paio. L’immondizia regna sovrana e non riusciamo a capire come una città turistica non abbia dei lavoratori ecologici che operino almeno un paio di volte al giorno nei posti di maggior affluenza. Vorremmo date certe sui progetti per migliorare l’arredo urbano, visto che molte aiuole, specialmente intorno alla Basilica, sono desolatamente sporche e senza fiori, per non parlare della giungla alla Torretta".