L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Seconda domenica di maggio e al Sesana lo sponsor della giornata offrirà a tutte le mamme presenti un grazioso omaggio per la loro festa.
Novantatré cavalli in pista, quasi una media di 12 per corsa, due prove per tre anni, la seconda delle quali è anche un interessante centrale che raccoglie diversi soggetti di ottimo spessore, due per i quattro anni e quattro per anziani.
Si comincia alle 15.30 con gli esponenti della “N” sulla distanza e un favorito piuttosto evidente in Nababbo dei Sogni, che ha la pole e resta su una serie di risultati eccellenti, e si prosegue con una reclamare per la lettera “O” dove Ola Fatal, in coppia con Federico Esposito, proverà ad andare davanti per bissare un recente successo contro Oxford Falu, il veloce Orango Tal e l’ospite Orchidea Nera.
La terza è una classe 8 per allievi dove piacciono in particolare Loto Hawk, in contesto ampiamente alla portata, Messalina Allmar, molto pericolosa se dovesse andare subito davanti, Leonard Joy e Lalliz e, subito dopo, saranno di scena i gentlemen con esponenti della generazione 2007. I migliori del campo sono sicuramente Nadine Tommy con Stefano Baldi, che ha anche una forma molto ben rodata, e Nester dei Venti, che ha invece meno attestati recenti ma, in ogni caso, tutte le potenzialità per cercare di centrare l’obiettivo grosso.
Alle 17.25, come quinta corsa del pomeriggio, il centrale cui abbiamo già accennato: difficilissima la soluzione, noi proviamo a dare fiducia a Odilioz, con una “carta” quasi inesistente nel 2011, ma con il “blasone” del terzo posto nell’Allevatori, davanti al forte Ogbomosho ed alla scattante Orleans Om, ma non sarebbe una sorpresa veder vincere la cresciutissima Oletta, oppure la scattante Ophi Graal o, ancora, l’appostato Oregon Bond. Insomma, una corsa che promette spettacolo e, probabilmente, anche quote interessanti.
Alla sesta c’è una classe 4 dove si rivede a Montecatini Lussuria Grif che, al Sesana, aveva preso parte lo scorso anno anche al Città di Montecatini. La figlia di Varenne resta su un rientro soft e va attesa in crescita per cui non si può non scegliere favorita, anche se la lanciatissima Margy d’Alfa, reduce da due prestazioni entrambe eccellenti, si giocherà fino in fondo le sue chances di vittoria insieme alla compagna di allenamento Life Togheter ed alla veloce Matilda Horse.
Due manches per anziani a fine giornata: nella prima, ancora per gentlemen, si attende il bis di Man Ray Mb, nella seconda, incertissima, piacciono in particolare Malewe, Mike degli Ulivi, Mister Starlight e Granbazzar Air.