L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
Protesta la Lega contro la società che si è aggiudicata l'appalto delle Terme
«La nuova società, che si è aggiudicata l’appalto per le pulizie negli stabilimenti termali — scrive la Lega Nord Montecatini — sembra non aver ben chiaro cosa si intenda per pulizia ordinaria. Infatti la Puligest ha pressoché dimezzato le ore di lavoro nei vari stabilimenti termali rispetto agli anni passati. Questo ha comportato, per esempio, che dal 1° al 6 maggio al Tettuccio la zona della galleria dei negozi fino all’ingresso dei bagni non sia pulito a dovere. Al pomeriggio è previsto solo lo spazzamento e non il passaggio della macchina lavapavimenti come era consueto prima.
Anche nella sala di scrittura e nel salone Portoghesi la pulizia è molto latitante per non parlare del loggiato del Regina. I problemi non si vedono solo dentro lo stabilimento simbolo della città, ma sono declinati più o meno sulla stessa maniera, alla Salute, all’Excelsior e alle Redi. In quest’ultimo i lavori si svolgono quasi esclusivamente di mattina, con conseguenze molto visibili. Tra l’altro il personale addetto viene avvisato la sera per la mattina e questo significa mancanza di programmazione da parte della società Publigest. Tirando le somme si può evincere che la gestione per ora è poco professionale e non all’altezza del compito affidato, dato che la pulizia e l’igiene degli stabilimenti termali, con particolare riferimento ai Redi e l’Excelsior, devono essere di livello simile a quello di una azienda sanitaria, per evitare problemi alla salute degli utenti. Si invita la direzione delle Terme — conclude la Lega Nord — a vigilare in proposito».