L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
Si avvicina il grande momento per la realizzazione di un'isola pedonal nella parte finale di Viale Verdi. Il provvedimento scatterà dal primo di giugno, contestualmente all'avvio della Ztl estiva. Il Comune ha messo in cantiere alcune iniziative per sostenere questo progetto, che dovrebbe avere il compito di rilanciare la città termale, come città del relax e del benessere. Oltre ai lavori di stemazione della strada e nuovi arredi, è stato anche deciso di installare luminarie sul viale Verdi, saranno luci di colore bianco, rosso e verde, simili a quelle che vengono installate per Natale.
La realizzazione è a cura del Centro commerciale naturale, a cui il Comune ha dato un contributo di 42mila euro. Questa iniziativa fa discutere. Ma il presidente del centro commerciale naturale, Claudio Chimenti, la difende con forza.
In una intervista alla Nazione, Chimenti invita ad esprimere giudizi, allorchè le luci saranno accese. Chimenti afferma di essere esterrefatto per le critiche che sono piovute, prima ancora che le luci siano state viste. Spiega poi che la decisione di installare luminarie, nasce dalla volontà di rilanciare il centro, soprattutto nelle ore serali.
"Un’idea del genere - ha detto Chimenti a La Nazione - ci consentirà di rendere più interessante il centro nelle ore serali e attirare un maggior numero di persone. Credo proprio che nessun altro, in Toscana, abbia portato avanti un progetto del genere".
Il presidnte del Ccn, annuncia poi la volontà di organizzare un carnevale estivo con le maschere di Viareggio