L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
L'amministratore delegato della holding Villa Maria, Marco Angelotti ha ufficializzato ieri pomeriggio, tramite una lunga telefonata in vivavice, al sindaco Bellandi e alla commissione società partecipate, l'interesse per un intervento in città da 25-30 milioni di euro.
La società vorrebbe acquistare dalle Terme le ex lavanderie e l’ex ospedalino per realizzarvi una clinica da 140 posti letto nella quale sarebbero concentrate le attività di ortopedia e cardiochirurgia che ora vengono svolte al Santa Rita di via Manin e, a Firenze, al Maria Beatrice Hospital e al Pergolino Hospital.Angelotti ha detto chiaramente che il progetto è stato presentato circa un anno fa, ma ancora non ha avuto una risposta dalla Regione. Forse le perplessità regionali sono dovute al fatto che con questa riorganizzazione,
verrebero chiuse le due cliniche fiorentine, dove ci sono dipendenti, e c'è un indotto di varie attività, che potrebbero subire dei contraccolpi negativi.
La Regione del resto deve dare il suo placet sull’accreditamento dei posti letto.
All’ex ospedalino è già stato fatto un sopralluogo, anche con Soprintendenza e Comune, d è stata rilevata una situazione di grande degrado. L'acquisto in ogni caso dovrà passare da un avviso pubblico. Non ci potrà essere una trattativa diretta tra Terme e Villa Maria.