L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
La nuova area pedonale di viale Verdi e la Ztl serale ieri hanno avuto il battesimo del fuoco. Le novità hanno avuto numerosi apprezzamenti, ma sono emerse anche alcune criticità che l'amministrazione si è impegnata a risolvere quanto prima. A seguire l'andamento del traffico diversi componenti della giunta, e soprattutto il vicesindaco Edoardo Fanucci.
Viale Puccini, doppio senso. Qui la vera novità consiste nel doppio senso nel tratto fra corso Roma e viale Amendola. Questo per consentire un facile accesso al parcheggio interrato del Kursaal da ambo le parti. Manca un cartello che indichi che l'accesso serve soprattutto per accedere al parcheggio del Kursaal. I residenti poi lamentano il fatto che con il doppio senso di marcia sono stati tolti dei posti macchina (però chi ha acquistato i permessi può parcheggiare anche all'interno del Kursaal).
Viale Fedeli: è tornato il doppio senso di marcia per accedere ai parcheggi e agli alberghi. Adesso però è stato istituito un semaforo intelligente che lascia sempre il verde sulla circonvallazione se non ci sono auto in arrivo da altre direzioni.
Accademia Scalabrino. Uno dei provvedimenti più contestati è l’obbligo di svolta a destra in via Peloni - viale Colombo per i veicoli che provengono da viale Bicchierai. Chi vuole andare a Montecatini Alto deve fare un lungo giro. La decisione è stata adottata nel timore di aumentare il traffico su viale Bicchierai, ma probabilmente sarà rivista.
Viale Manzoni. Una delle zone più critiche riguarda via Manzoni, dove viene dirottato il traffico proveniente da viale Verdi, dove all'altezza dell'Apt deve svoltare a destra. In questa strada si sono verificate delle code. Per adesso si va avanti così, in attesa della chiusura delle scuole, che dovrebbero portare a un alleggerimento complessivo, poi si farà una verifica successiva.
Via Cavallotti. Bene invece il doppio senso introdotto nel tratto finale, per consentire di raggiungere il parcheggio del Grocco .