L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Come e' nel nostro costume non solo critiche, ma anche plausi quandol'amministrazione prende giuste decisioni ad esempio l'idea di fareuna zona verde di fronte al Tettuccio e' veramente una buona idea .
L'unica cosa che non si capisce bene se questo progetto fatto da Tesi sia a carico di Tesi o del comune ? Comunque l'idea e' buona e noivorremmo aggiungere quattro altre idee nella stessa aerea della pineta
Primo dal momento che si fa questo progetto bisognerebbe mettere aposto tutte le aiuole di via verdi completando quello che e' gia'stato iniziato, arrivando alle aiuole della chiesa.
Secondo rimettere aposto le aiuole della pineta.,si intende quelle che costeggiano lestrade all'interno della pineta.
Terzo dare in gestione per 40 anni agratis ai florivivaisti di Pistoia e Pescia, le due serre all'internodella pineta ormai in rovina.
Perche' possano fare un loro centro dipubblicita', di vendita e di dimostrazione delle loroattivita'.
Quarto mettere all'interno dell'area data al centro tumori,il giardino si intende. Dei giochi per bambini .Pensiamo che questosia una gran regalo ai bambini alle loro mamme e ai loro nonni dalmomento, che quella e' l'area piu' frequentata durante il giorno.Diciamo all'interno per due motivi uno che i bambini sono piu'controllati, due perche alla sera si puo' chiudere e cosi si evitache il tutto non sia distrutto.
Ed in fine metter a posto la fontana,gia esistente, ma non funzionante con dei bei pescioli che i bam binipossano ammirare.
Come vedete con pochi accorgimenti si potrebbe sistemare in modo decoroso e in una sola volta tutta un area bellissima della nostra Citta'.
Chiedere l'aiuto dei florovivaisti o diqualche altro privato sarebbe il minimo e creerebbe una consuetudinedi intenti. Questo gia' avviene gia in altre citta con eccezionalerisultati .Ma scuasate se e' vero che verranno le Miss perche' non provarci con i privati facendo targhe ABBELlIAMO LA NOSTRA CITTA'' coni nomi di chi ha patrocinato l'intervento darebbe un ritorno pubblicitario CON UNA MINIMA SPESA SE DIVISO TRA PIU' SOGGETTI.Con quello che costera' MISS ITALIA BISOGNA PENSARE, INCOMINCIARE ADAVERE UN RITORNO ANCHE PUBBLICITARIO E AMMINISTRATIVO PER LA CITTA' .