Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Cinzia Silvestri: "Visita al Tettuccio con ospite"

26/6/2011 - 13:51

INTERVENTO DI CINZIA SILVESTRI 


TERME TETTUCCIO CON OSPITE

Venerdì scorso ho accompagnato una cara amica milanese a passeggio per Montecatini, mai visitata finora.

Ho rispolverato l’antico orgoglio di bagnaiola, percorrendo il viale Verdi, dandole qualche informazione di carattere storico sul Municipio e le Terme Excelsior. Siamo entrambe rimaste piacevolmente colpite dalla pedonalizzazione di parte del viale sebbene, nonostante gli sforzi per renderlo più gradevole con piante e nuovo arredo urbano, abbisogna di qualche ritocco come dimostrano i vari cantieri qua e là (che ai tempi belli mai ci si sarebbe sognati di allestire in piena stagione e che invece sono disseminati in tutta la città).

La meraviglia delle meraviglie è stata comunque la visita allo stabilimento Tettuccio, che l’ospite ha apprezzato tantissimo per la bellezza del luogo e l’incanto del parco, e che i montecatinesi guardano talvolta con occhi distratti, e dove abbiamo potuto ammirare anche dei bellissimi funghi porcini (che abbiamo solo fotografato).

Dispiace veder così poche persone - alle 16,41 il mio scontrino d'entrata era il n. 21 - dentro le terme, con il personale freddo e distaccato verso la pur scarsa clientela.

Non ho compreso la gestione delle risorse umane, dal momento che ben tre persone lavoravano nell'area di entrata, per cassa, biglietteria e bicchieri di plastica per la cura. Un vero peccato, considerato che al pomeriggio si tiene chiusa la Sala Portoghesi e la libreria, che invece sarebbero meritevoli di essere visitate anche da chi entra dopo pranzo, visto che paga il medesimo prezzo del mattino.

Anche la galleria dei negozi è triste, tra buio e saracinesche abbassate, mentre il bancone del bar era desolatamente vuoto e dunque poco accogliente per chiedere una bevanda.

L'unica consolazione è stata alzare gli occhi al cielo per ammirare i meravigliosi "Paesaggi Toscani" di Maria Biseo e proseguire la passeggiata tra le infinite bellezze del parco, con la consapevolezza che parte della caduta di Montecatini dipende anche dall'aver dimenticato il privilegio di vivere e lavorare in un posto così raro e splendido.

Cinzia Silvestri

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




26/6/2011 - 23:24

AUTORE:
Sandokan

Purtroppo l'impressione e' che tutti siano al corrente che le terme non sono e non saranno mai più il traino di Montecatini, ma per mancanza di idee facciamo talvolta finta di non saperlo...
Impossibile non notare che le terme sono morte circa 25 anni fa (non 2 o 5.....ma 25!!!) ma a noi fa molto piacere ricordare i bei tempi che furono, non e vero??

Si perché qui c'è una mancanza di idee e una confusione sul presente che fa paura!!!

Si parla di turismo sportivo ma si chiude le strade per quello termale( che non c'e) provocando una mancanza di parcheggi che manda in tilt la città la dove si presenti proprio quell evento sportivo tanto agognato....così facendo non portiamo nulla al termale che non c'è e portiamo disservizi a tutto il resto.

Il termale.......Viene da sorridere (ma neanche poi tanto) pensando. Che le campagne elettorali siano tutt oggi improntate sul bicchiere d acqua!!! E' veramente grande la faccia tosta con cui questi signori si approfittano della nostra "incapacità di intendere e di volere"
Si perché i veri colpevoli di tutto ciò non possiamo che essere noi...