L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In attesa della serata del Terme del prossimo sabato, il Sesana manda in scena un convegno, se si vuole, di normale routine, ma non privo di spunti interessanti, sia dal punto di vista del gioco, visto che si tratta di corse affollate nel modo giusto (87 partenti complessivi) e, in ogni caso, alcune anche abbastanza incerte, sia dal punto di vista tecnico, considerando che c’è un centrale sulla distanza e con partenza da fermo dove l’elegante Olaz è chiamata a rendere un nastro a soggetti che sono comunque di ottimo spessore. Viste le sue caratteristiche, Olaz proverà a risolverla con il suo violentissimo allungo e quindi la sua speranza è che davanti gli avvantaggiati se le diano un po’, anche considerando che si tratta di una serie di soggetti tutti di valido spessore e, quindi, con ambizioni di vittoria.
A noi piace Omega Spin, l’allievo di Hennie Grift che farà coppia con Marcello Di Nicola: la “carta” recente di questo erede di Bartali Ok è più che buona e il numero, anche se in partenza dovrà vedersela con il velocissimo Obama dei Ronchi, è propizio, per cui se la gioca alla grande. E’ lui il nostro favorito su Olaz e su Ovest Trio, un altro che ha davvero mezzi notevoli, ma sono in partita anche Osiride Vit, sempre estremamente positiva, lo stesso Obama dei Ronchi e l’appostato Oberon Jet che, dopo un promettente inizio, si è un po’ perso e questa potrebbe essere l’occasione per un riscatto.
I 3 anni protagonisti anche delle prime due prove della serata (inizio ore 20.55): nella prima in sulky ci saranno i gentlemen e il pronostico sarà diviso tra Ombrerosse Cub con Gino Gennazzatti e Olga Pant con Michele Canali, nella seconda, di qualità molto bassa, la rosa dei migliori è composta da Orientale Om, Omar Capar e i due debuttanti Ovegan e Omega d’Alfa. Da vedere anche la quinta (ore 22.40), un doppio km ad inseguimento con Mcpherson Om e Gioiello Jet ad accentrare le maggiori attenzioni, e la settima (ore 23.30), prova valida per il Trofeo 4 A la cui finale si disputerà il prossimo 15 agosto e nella quale ha primissima chance Nuvola di Poggio con Enrico Bellei, a confronto con avversari inferiori, tra i quali spiccano in particolare Never Bi, Naif Bi e Nembo du Lac.
Sul palco di fianco al parco giochi si esibiscono The Rabbit Theory.