L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un centrale sulla distanza con partenza tra i nastri e il solo Nadir dei Venti costretto a inseguire un lotto di sei coetanei e poi le qualificazioni al Trofeo Gd e al Trofeo 3 A, le cui finali si disputeranno nella notte di Ferragosto. Attorno a questi tre eventi di particolare interesse, si snoda il programma di questo mercoledì al Sesana, la cui prova di apertura è in programma alle 20,55, un doppio km per tre anni dove Oin Baba con Roberto Vecchione ed Orgone dei Venti con Enrico Bellei accentreranno sicuramente le maggiori attenzioni, ma nel quale non partono battuti neanche Orion Tav, già distintosi sulla distanza e con il vantaggio del miglior numero, ed il cresciuto Oro di Valter.
I quattro anni protagonisti alla seconda, con Navacoss che è al rientro ma sembra di fronte ad ingaggio alla portata, mentre la terza è un’affollata classe 9, con My Flower, Moon di Poggio, Isidoro, Ivan Stella e Irma d’Alfa a comporre la rosa dei migliori di una corsa il cui esito pare comunque difficilmente prevedibile e la quarta una reclamare per anziani dove hanno pari chances di vittoria Ijaboo, Missionimpossible e Lori degli Ulivi e molto dipenderà dallo svolgimento.
Alle 22,40 la quinta, valida come prova di qualificazione al già citato Trofeo Gd: difficile la scelta tra Monster Cocks, che resta su ben otto vittorie nelle ultime dieci uscite, Mysia Mb e Monica Hp, che ha uno speed terrificante ed è in ordine. Dall’ordine numerico passiamo ora a quello relativo al pronostico, e quindi proviamo con Monster Cocks su Monica e Mysia, ma la scelta è davvero molto sottile.
Alla sesta (23,05) i quattro anni: Nadir dei Venti ha vinto nelle sue due uniche uscite con il nuovo training di Salvatore Mattera e sembra di nuovo di fronte a una buona occasione perché, in particolare all’ultima, ha dimostrato di andare veramente forte. Quindi si può scegliere lui come favorito, ma allo start ci sono un paio di soggetti che, per Nadir, non… promettono niente di buono: si tratta di Namec Rl, reduce da due brillanti affermazioni, e Nahuel Wf, che è rientrato bene da una lunga assenza, va atteso in crescita e stavolta lo guida Bellei. A questi tre aggiungiamo poi anche Nespolita, soggetto dal buon potenziale e sempre molto affidabile. La settima (23.30) è la prova valida per la qualificazione al Trofeo 3 A di cui dicevamo in apertura e i più attesi sono senza dubbio Olimpionico e il bisbetico ma dotato Olaf Rivarco, ma non sono da escludere neanche il ben sistemato Opale Jet e la scattante e cresciuta Orchidea Press.
Si conclude la serata con un miglio di classe 7 riservato agli allievi e con Lycos Maf che cerca, in coppia con Afrim Shmidra, una conferma all’ultima brillante affermazione, stavolta contro Madeira, Ines Lorena e L’Angelo Azzurro, questi sicuramente da considerare tra i migliori del campo.
E poi musica giovane al Sesana: si esibisce sul palco a rock band dei Radio Morgana.