L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'imminente “rivoluzione” dei sensi unici nella zona fra il centro e l'area di Grotta Parlanti desta più di una perplessità nella cittadinanza monsummanese. Via Francesca Nord diventerà per gran parte a senso unico, via Paradiso vedrà invertire il suo senso di marcia e allo stesso tempo vedrà sorgere un ulteriore senso unico dopo l'incrocio con via Cavour in direzione opposta, e anche via Marconi e via di Gragnano diverranno a senso unico per creare una specie di grande rotonda intorno alla sede del Comune e a piazza Quattro Novembre.Tutti questi cambiamenti, che sono intesi dall'amministrazione comunale come un'agevolazione alla cittadinanza, sembrano invece esser presi, osservando la pianta di Monsummano, “dall'alto” senza preoccuparsi degli effettivi bisogni dei residenti e dell'effettiva possibilità di via Cavour di gestire tutto il traffico che sarà costretta a sopportare.Entrando nello specifico si noterà come, per risolvere alcuni problemi, se ne creeranno altri. Se è vero che via Paradiso è stata negli ultimi tempi teatro di alcuni incidenti stradali, non si vede come il cambio del suo senso di marcia potrà favorire la sicurezza: chi infatti dovrà reimmettersi in via Francesca Nord da ora in poi girando a sinistra, si troverà la visuale a destra completamente oscurata dagli edifici che occupano l'incrocio con via Garibaldi. Basterà l'installazione di uno specchio a risolvere la questione, sopratutto contando che specialmente nelle ore notturne, soprattutto da quando essa è diventata, anche questa creando vantaggi discutibili, senso unico, le macchine già sfrecciano a velocità elevata da via Garibaldi? Crediamo di no. Anzi, da ora in poi le autovetture provenienti da tale strada andranno a velocità ancora più elevata, poiché saranno favoriti dall'ulteriore senso unico di via Francesca Nord. Sappiamo che alcuni residenti si sono a riguardo rivolti al Sindaco e al Vicesindaco chiedendo l'installazione di dossi artificiali. La riposta di entrambi è stata categoricamente negativa, in quanto la strada costituirà una parte di una tappa dei prossimi mondiali di ciclismo che la Toscana ospiterà.Non sembra dunque che il recupero di una cinquantina di posti auto sia un vantaggio che vada a coprire i disagi che questi cambiamenti apporteranno. Cambiamenti che, anche in senso ideale, sembrano favorire chi da Monsummano esce in direzione Colonna, che avrà dunque due grosse strade a disposizione, piuttosto che i suoi cittadini e chi guida in direzione Monsummano, che si ritroverà a dover affrontare una serie di sensi unici di difficile gestione.
La Destra Monsummano Terme
Nicola Guastamacchia