L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Larciano. Sta per partire la rivoluzione del traffico nella centralissima San Rocco. Il tutto sarà preceduto da riunioni pubbliche e comunicazioni varie con i cittadini. Lo richiede il percorso di partecipazione e trasparenza avviato dagli enti locali.
«L’obiettivo principale è quello di garantire maggior sicurezza a pedoni e automobilisti - spiega il sindaco, Antonio Pappalardo - in più, con la trasformazione di alcune strade da doppio senso ad unico senso di marcia, aumenteremo anche la fruibilità della zona con la creazione di una decina di parcheggi».
L’area interessata insiste nei dintorni del palazzo comunale e del Ready Center (sede di incontri, conferenze e del Gruppo Unipol e Banca Unipol di Larciano). Dove sono presenti uffici, servizi pubblici e commerciali, studi medici, Società di Soccorso Pubblico (con sede del presidio sanitario dell’Usl) e farmacia. Qui il comune intende «aumentare la fruibilità degli spazi per la sosta veicolare» e vuole procedere alla «razionalizzazione dei sensi di marcia con relativa modifica degli attuali al fine di aumentare la disponibilità di parcheggio in termini numerici di veicoli, e di rendere contemporaneamente più fluido lo scorrimento del traffico veicolare». Le strade interessate saranno: via Marconi (che è arteria provinciale), via Da Vinci, via della Costituzione e via Alighieri.
«Diverse sono le criticità - chiosa Pappalardo - riscontrate con alcuni incidenti nei mesi passati. Cerchiamo di risolverle». C’è poi un altro intervento che sta a cuore alla giunta. Sempre dettato per «salvaguardare sia la sicurezza stradale che l’incolumità delle persone». Riguarda, più a sud del municipio, la situazione di via Puccini, resa ancora più importante dalla presenza delle scuole e di numerosi bambini. Primo provvedimento da attuare: «L’interdizione al traffico veicolare sulla strada di servizio posta a fianco di via Puccini, riservandone l’uso ai residenti o autorizzati.
Secondo provvedimento: «Il collegamento tra l’area di parcheggio di via Puccini e via Bellini, su entrambe le quali dovrà essere previsto il senso unico, così da impedire che le auto possano immettersi su via Puccini in prossimità della rotatoria, dove sussistono problemi di visibilità che rendono pericolosa l’immissione». Entro la fine dell’anno, assicura il sindaco, dovrebbero essere effettivi i cambiamenti.