L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il consigliere comunale Gino Giulietti (Udc) interroga il sindaco sulla vicenda relativa alla vertenza fra i lavoratori e l'azienda Incom nella quale si fa riferimento alla messa in mobilità di 38 dipendenti. Giulietti dice inoltre che della questione oltre al gruppo regionale Udc è stato investito anche l'On.le Nedo Poli componente dell'XI commissione lavoro pubblico e privato.
"E’ di questi giorni la notizia, pubblicata anche sulla stampa, della messa in mobilità di 38 dipendenti che scadrà il 2 ottobre prossimo alla INCOM SPA, azienda leader nel settore dell’abbigliamento che ha sede nel nostro territorio comunale. Appare pertanto, a parere del sottoscritto, necessario che oltre alle organizzazioni sindacali anche le istituzioni facciano la loro parte in questa vertenza che deve necessariamente trovare altri sbocchi e/o soluzioni che non possono essere solo la perdita del posto di lavoro di uomini e soprattutto donne, in età avanzata e per questo difficilmente ricollocabili nel mercato del lavoro che vedono per questo la loro prospettiva di vita lavorativa alquanto compromessa. Chiedo inoltre, con la presente, che sia inserito all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale un documento da inoltrare al Governo che contempli la richiesta di una necessaria verifica e/o modifica della normativa vigente, relativa all’apposizione del marchio made in italy a prodotti che vengono realizzati per la maggior parte in altri paesi del mondo, oltre che un’informativa su quali sono stati i provvedimenti presi dall’amministrazione. Mi rendo pertanto disponibile a realizzare nell’ambito della conferenza dei capigruppo un documento condiviso da approvare nella prossima riunione dell’assemblea consiliare".