L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Società Terme comunica che fino al 30 novembre sarà possibile sottoscrivere il prestito obbligazionario di recente emissione. L’operazione, autorizzata dai soci Regione Toscana e Comune di Montecatini Terme, rientra tra le iniziative che dovranno sostenere finanziariamente il completamento degli investimenti del piano industriale.
Dal 2006 infatti la società Terme di Montecatini ha avviato un percorso impegnativo di rilancio e rinnovamento dei propri stabilimenti.
Le nuove Terme Redi, inaugurate nel dicembre 2009, hanno rappresentato il primo importante risultato. La modernissima struttura offre al pubblico una nuova piscina termale con due palestre, reparti per la fisioterapia, le inalazioni, i fanghi e massaggi.
Le nuove Terme Leopoldine rappresentano ora l’obbiettivo fondamentale da raggiungere per completare il rinnovamento dell’offerta termale di Montecatini.
Gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas hanno ideato la proiezione versoil futuro di questo edificio settecentesco di rara bellezza. Il progetto prevede larealizzazione di una grande piscina termale con bagno romano, area wellness, centro benessere.
La società Terme sta mettendo in campo ogni possibile iniziativa idonea asostenere finanziariamente il completamento dei lavori al cantiere Leopoldine, nella consapevolezza che questo importante investimento rilancerà non solo l’azienda termale ma soprattutto l’intera economia turistica del territorio.
Il prestito obbligazionario, non convertibile in azioni, è stato emesso per il valore complessivo di 2.400.000 euro suddivisi in 240 titoli con il valore unitario di10.000 euro.Le obbligazioni sono state emesse alla pari del valore nominale e frutterannoun interesse nominale fisso annuo del 5%.
Il rimborso avverrà alla pari, secondo tre scadenze mediante estrazione asorteggio:30% al 31 dicembre 2024 30% al 30 giugno 2025 40% al 31 dicembre 2025.
Il diritto degli obbligazionisti al rimborso della quota capitale del prestito èsubordinato al rimborso del finanziamento erogato in base al contratto stipulato il 30/12/2008 con BNL e le altre sette banche del pool.Il prestito è garantito con ipoteca di primo grado iscritta sulla proprietà superficiaria delle Terme Torretta.
Prima della sottoscrizione delle obbligazioni è necessario leggerea ttentamente il regolamento scaricabile dal sito web www.termemontecatini.it e richiedibile gratuitamente presso gli uffici amministrativi della Società Terme in viale Verdi 41.