Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Luciano Tiramnani e Cinzia Silvestri, del Movimento Svegliati Italia, intervengono per parlare dei fontanelli di acqua potabile in città e di alcune possibilità di riciclo.
"Dopo che tutta la Valdinievole si è dotata di fontanelli di acqua buona e di buon cuore, considerato che è gratuita, rivolgiamo istanza al sindaco perché sarebbe ora che la città delle acque per eccellenza incominciasse ad aiutare i cittadini a risparmiare proprio con la migliore bevanda della terra. Chiediamo al primo cittadino che impegni le chiare e fresche Acque Toscane ad aprire due fontanelli, uno nella zona sud all'altezza della Chiesa Corpus Domini dove c'è un'area adibita a parcheggio ed uno nella zona nord di fronte all'hotel Belvedere, anche dotata di spazio per il posteggio. Le fontanelle dovrebbero essere dotate di acqua gasata e naturale, e dovrebbero essere realizzate in stile liberty, magari scegliendo tramite una gara il progetto più bello eseguito da giovani studenti di architettura. Così al posto dei tanto igienici quanto tristi fontanelli dei paesi limitrofi, Montecatini potrebbe vantare di saper rispettare la sua storia e la sua architettura, magari senza i tubi e gli imbuti delle fontane d'avanguardia che nessuno riesce a mantenere decorosamente.
Si potrebbe dare la possibilità all'utenza di risparmiare dai 20 ai 40 euro per il consumo dell'acqua da bere e si risparmierebbe sull'uso delle bottiglie in plastica dando un buon esempio ecologico, considerando che si arriverebbe a risparmiare qualcosa come 240.000 bottiglie calcolando una media di 8.000 bottiglie giornaliere su una popolazione di 21000 abitanti e ciò avrebbe anche indubbi vantaggi per le future bollette della Tarsu.
A tal proposito, anche la realizzazione di un bel compattatore per creare concime per orti e giardini porterebbe un grosso risparmio in termini economici e un bell'esempio di riciclo.
In momenti difficili come questo i cittadini gradirebbero assai una riduzione delle spese e sicuramente affronterebbero con senso di responsabilità il maggior impegno richiesto dalla raccolta differenziata. Anche una piazzola autogestita per la raccolta di carta e legno potrebbe avere un ritorno positivo: sono piccoli suggerimenti che richiedono un po' di spirito imprenditoriale, oggi fondamentale per amministrare un Comune. Sarebbe uno step nuovo in grado di far risparmiare i cittadini e nello stesso momento creare anche opportunità di lavoro".