Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
BASKET DNB
Lo Sporting Club si inchina a Castellanza

10/10/2011 - 15:26

Lo Sporting Club 1949 inaugura la stagione casalinga 2011 – 2012 con una sconfitta. Ad avere la meglio sui padroni di casa è la Royal Castellanza che con il punteggio di 77 a 64 torna in terra lombarda con due punti importanti per proseguire il cammino in vetta alla classifica.
Nei primi dieci minuti, Montecatini inizia a comandare le danze spinta dai due attaccanti di punta, Mirko Cavallaro e Gabriele Niccolai. Le cose sembrano girare a favore dei rossoblu che, nonostante un Alessio Tessitori condizionato troppo presto dai falli, trova in Giacomo Barraco un degno sostituto del pivot titolare. Castellanza, però, è una delle forze maggiori del campionato e tira fuori la sua vera faccia nella seconda frazione. Con un parziale di 15 a 0 targato Ferrari – Aimaretti, gli ospiti approfittano degli errori e delle sviste dei termali e prendono in mano la partita, raggiungendo un vantaggio di 3 punti a metà gara (33 – 36).
L’intervallo lungo sembra aver schiarito un po’ le idee ai rossoblu che, nonostante l’incontenibile Fabio Ferrari, riescono a tenere la partita sul filo della parità (52 – 53 alla terza sirena).
Lo Sporting cerca in tutti i modi di rimanere agganciato alla partita con Fabio Avanzini su tutti, ma Ferrari affonda definitivamente le speranze dei rossoblu con 5 punti di fila che chiudono il match.
I numeri li guardo sempre con un po’ di sospetto – dichiara coach Massimo Angelucci a fine partita – ma quando si fa 18 su 50 da due punti c’è poco da aggiungere. Le basse percentuali non sono solo frutto di errori sul tiro ma anche di scelte sbagliate”. “Eravamo partiti bene – prosegue – ma con quei 15 punti di parziale ci è sembrato di rivedere la partita di due settimane fa sul campo di Castelnovo. Ogni volta che abbiamo commesso un errore ci hanno punito. Onore e merito a Castellanza per questa vittoria”. “E’ una categoria diversa rispetto all’anno scorso – conclude -. Bisogna dare sempre il 101%. Quando riusciremo a capire questo potremo vincere anche contro avversari forti come quelli di oggi”.
L’esordio dello Sporting Club al Palaterme è rimasto in dubbio in questi ultimi giorni a causa di alcuni danni subiti dall’impianto durante la kermesse di Miss Italia. Il lavoro del Comune e dello staff rossoblu ha, però, permesso il regolare svolgimento dell’incontro tra le mura amiche.
Voglio ringraziare il Sindaco Beppe Bellandi – sottolinea il Direttore Tecnico Andrea Niccolai -, l’Assessore Stefano Pucci e l’Ufficio Tecnico del Comune di Montecatini Terme, a partire dall’architetto Damiani fino ai geometri Tommei e Catani. Grazie al loro aiuto siamo riusciti in soli tre giorni ad allestire il Palaterme per la partita di campionato. Estendo questi ringraziamenti a tutto lo staff dello Sporting Club: siamo stati al lavoro dalla mattina alla sera ed anche la notte per riattivare il palazzo”. “Per quanto riguarda la partita – prosegue – siamo arrabbiati perché non ci piace perdere, anche se ci incoraggia il fatto che fino a tre minuti dalla fine ce la siamo giocata alla pari con una delle favorite per la promozione in DNA. Dobbiamo continuare a lavorare con fiducia, abbiamo bisogno di far crescere i nostri giovani e in generale tutto il gruppo deve fare un salto di qualità perché questa categoria è veramente dura. Se avremo in testa ogni giorno questo obiettivo sono sicuro che anche in questa stagione ci prenderemo soddisfazioni importanti”.
Adesso i rossoblu devono rimboccarsi le maniche e proseguire il duro lavoro iniziato in particolar modo nelle ultime due settimane. Il prossimo appuntamento della squadra montecatinese è per sabato 15 ottobre alle 21.15 quando i ragazzi di coach Angelucci andranno a fare visita alla So.Ge.Ma Bologna in quel Paladozza che profuma di storia del basket.
 
Tabellini
 
Sporting Club 1949 Montecatini Terme: Tommei 2, Cei 2, Niccolai 13, Cavallaro 12, Procacci, Giarelli 2, Tessitori 6, Gangarossa ne, Barraco 12, Avanzini 15.
 
Royal Castellanza: Benzoni 11, Munini 2, Aimaretti 8, Bianchi 8, Sacco 7, Cagner ne, Priuli 5, Ferrari 24, Corno 7, Leva 5.
 
Arbitri: Alessandro Lucifora e Alessandro Scarso.
 
Parziali: 24 – 17, 33 – 40, 52 – 53, 64 – 77.

Fonte: Ufficio Stampa Sporting Club 1949
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: