L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con questo sabato il Sesana chiude i battenti, in attesa di riaprire la prossima primavera per la stagione 2012. E l’ultimo convegno 2011 che propone lo storico impianto della Valdinievole è imperniato su una splendida Tris/Quarté/Quinté, che raccoglie i soliti diciotto al via sulla distanza breve.
Protagonista la generazione delle “N” con ruolo di favorita per Nesea, che ha già corso e vinto in più di un’occasione in questi schemi ed ha forma sicuramente migliore di quanto non dica la “carta” in senso stretto. A tutto ciò va aggiunta la guida di Patrizio Baldi, che sta facendo grandi cose nell’handicap nazionale e quindi proviamo a dare fiducia a questa femmina preferendola a Ninguno, soggetto potente e coraggioso che, pur avendo una condizione non brillantissima, va seguito con grande attenzione in virtù di una perizia eccellente.
Gli ultimi due del campo sono in pista con ambizioni importanti, con lieve preferenza per Navaho Bi, più esperto dello schema, rispetto a Nelumbo Ok, che viene però da due successi, mentre davanti piace molto Naima Lans, in condizione superlativa e con un numero che le dovrebbe consentire di andare subito davanti.
La rosa dei migliori va poi completata con New Energist, ben guidato e con forma al top, Naif Bi, scelta di Bellei, Niagara As, grande opportunista e con in sulky l’abilissimo Francesco Facci, e l’appostato Nautilus Blitz. Attenzione anche a Nalani Lb, a un Nettuno Om in grande ordine ed a Nelson dei Greppi.
Altri eventi di spicco, in una giornata caratterizzata soprattutto da corse molto affollate, sono la prima e la seconda, riservate ai due anni, la quarta e la quinta. Andiamo con ordine: in apertura Petra Inn Ronco, reduce dal primo successo in carriera a Tor di Valle, avrà da inseguire dalla seconda fila Powell dei Greppi, in errore a Torino, nel Criterium, quando era in lotta per un piazzamento in retta d’arrivo.
Alla seconda prova d’appello per Pablo di Jesolo con Bellei che, costretto all’ultimo numero, avrà il difficile compito di andare a prendere il veloce Pacciani.
Quanto alla quarta, sembra una prova in cui possano dominare le due pedine di Bellei Orchidea Grif, a segno all’ultima sulla distanza a Padova, ed Olaf Rivarco, mentre alla quinta c’è da vedere la novità per la pista Pembroke Firestorm, una Malabar Man allenata da Erik Bondo che, in sulky Giuseppe Lombardo jr., cercherà di cancellare la brutta impressione destata al rientro milanese contro avversari tutto sommato alla portata e tra i quali spiccano Gardena Om, Millionaire Dany e Leporis Three.