L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Uzzano. E'il derby Pesciauzzanese-Lampo d’Eccellenza che oggi attira l'attenzione degli sportivi. In questo girone di andata toccherà al PesciaUzzanese fare gli onori di casa in un confronto dove per il momento i numeri si equivalgono. Diciassette i punti degli ospiti contro i 14 dei nerarancio che hanno però una gara in meno, avendo già riposato. La Lampo segna di più (12 contro 10), il PesciaUzzanese è migliore in difesa (7 gol subiti contro i 10 degli avversari). Appuntamento allo stadio dei Fiori alle 14,30.
PesciaUzzanese. L'innesto di Pera, azzeccato acquisto invernale, ha dato al centrocampo una sua fisionomia, la crescita di Moriani ed il rendimento "super" di Cerri . Su questi fattori il PesciaUzzanese ha imperniato il suo rilancio in campionato. Adesso deve superare l’esame derby, ancora senza Galardini (stagione finita dopo il complesso intervento al ginocchio destro) e seza Ruglioni, che in settimana ha tolto il gesso dal piede sinistro fratturato.
Rispetto al convincente exploit di Castelfiorentino della scorsa settimana, c’è da registrare il rientro di Spampani, che ha scontato la squalifica. In attesa di scoprire come Maneschi vorrà utilizzare davanti Lucie Smith e Lazzarini, che ha messo altri minuti nelle gambe, e soprattutto quale sarà la posizione di Cerri (regista o seconda punta?), le dichiarazioni della vigilia sono improntate a un cauto ottimismo e al rispetto. «La Lampo è un’ottima squadra - esordisce Maneschi - che pratica un buon calcio e ha grande personalità. Noi non dovremo essere da meno. Voglio concretezza e concentrazione».
Lampo. La Lampo si presenta allo stadio dei Fiori consapevole dei propri mezzi per i buoni risultati, la classifica da playoff e per il recupero in extremis di alcuni giocatori importanti. Mercoledì in Coppa Italia contro la Massese, Marchetti era stato il primo dei tanti assenti a tornare in gruppo e giocare; oggi potrebbe essere la volta del difensore Sarmiento e di Leo. Sulla fascia potrebbe essere utilizzato Spinelli.
Convocati anche hli Juniores Viscusie Tropea. Il fantasista Sorini, da tempo ai box, invece alza bandiera bianca. Rientrerà forse la prossima settimana. Massimo riserbo infine e un pizzico di pretattica su Marrani. Che sia lui l’uomo derby da schierare a sorpresa? Intanto Petroni elogia il club dove ha lavorato con soddisfazione per qualche stagione. «Ritrovo tanti amici - spiega - ma anche un avversario del quale dovrò contrastare l’indubbia fisicità, oltre alle qualità tecniche. Come potenzialità della rosa il PesciaUzzanese può tranquillamente centrare i playoff. Alla mia squadra chiedo intelligenza e rapidità. Inoltre la partita di coppa ha confermato la bontà del nostro vivaio e i giovani potrebbero avere un ruolo determinante in questa sfida».
Ricordiamo che le due compagini si sono già affrontate in questa prima parte di stagione in Coppa Italia con gli azzurri di Petroni che hanno passato il turno: 1-1 a Pescia e vittoria 1-0 ai «Giardinetti», ma il campionato si sa è tutta un'altra storia. Vedremo oggi pomeriggio.
Nella foto il punto di forza del PesciaUzzanese Cerri