L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Finisce in parità l'atteso match tra i pisani dell'Orentano e gli amaranto di Mr Matteoni che riscattano in parte la scialba prova di sette giorni fa. Differentemente da quanto avvenuto in tutto il girone di andata, i locali partono con il giusto piglio ed al dodicesimo è Grazzini ad aprire le marcature con un tap in ravvvicinato dopo un bello spunto del propositivo Perillo. Nell'occasione, il riccioluto attaccante chiesinese, risente di un piccolo problema muscolare che gli impedisce di esultare al gol e lo costringe ad uscire, sostituito da Quiriconi Fe.
La reazione dei giallorossi è sterile e il Chiesina capisce di poter provare a sorprendere la difesa ospite con lunghe verticalizzazioni. Nonostante alcune buone trame, la mira degli avanti amaranto è tuttavia imprecisa ed il risultato arriva invariato all'intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi, dopo appena tre minuti, l'Orentano perviene al pareggio con un bel gol di Verola che raccoglie un passaggio di Tocchini e insacca da posizione impossibile. Il gol ospite, giunto alla prima vera azione offensiva, anestetizza le idee della formazione di casa che per alcuni minuti subisce la verve della squadra dell'ex Benigni, artefice di tre belle stagioni con la casacca amaranto e salutato calorosamente dagli ex compagni e dal pubblico.
Dopo un periodo di smarrimento il Chiesina si riappropria delle redini della gara, rendendosi pericolosa prima con una bella conclusione di testa di Simoncini servito dal solito Perillo, e poi con una bella conclusione di Quiriconi Federico entrato in campo a freddo ma autore di una buonissima gara. Sul finire del match complice l'allungamento delle due squadre, e la altezzosa quanto incerta prova del direttore di gara, la partita si impoverisce di contenuti e il pari finisce con l'accontentare gli interpreti della contesa, nonostante il Chiesina collezioni una ulteriore occasione con Quiriconi Fr. ben arginato dal numero uno ospite.
Con questa gara si chiude il 2011 al Bramalegno, un autentico fortino dal quale solo lo Spianate è riuscito a uscire vincitore.
Prima del rompete le righe per la pausa natalizia, il Chiesina è atteso al match di domenica prossima in quel di Aulla, in uno stadio dove si è fatta la storia del calcio apuano e dove occorrerà un Chiesina migliore di quello odierno, per provare a portare via punti fondamentali per il proseguio di questo campionato.