L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il consigliere comunale del Pdl Alessandro Rossi interviene per fare chiarezza sulla situazione del partito.
"Dopo aver letto l'articolo sulla situazione del PdL di Pieve a Nievole e Monsummano e la replica del coordinatore provinciale Alberto Lapenna, credo sia necessario correggere alcune inesattezze dichiarate.
La mia recente e temporanea autosospensione, maturata all'esito di istanze disattese e decisioni mai avvenute da parte del partito (bloccato dai veti incrociati e dal sistema delle nomine), è rientrata allorché i vertici regionali del PdL hanno garantito il prossimo svolgimento dei congressi.
La mia attuale posizione nel partito è testimoniata anche dall'impegno profuso per il tesseramento a Pieve a Nievole, mentre è rimasta inalterata la proficua attività di consigliere comunale, svolta con l'appoggio dei militanti e simpatizzanti pievarini in assenza del partito, inteso come parte dei vertici provinciali e coordinamento comunale (quest'ultimo non ha mai convocato una riunione negli ultimi sei mesi).
Prendo atto con dispiacere dell'atteggiamento ostile nei miei confronti del coordinatore provinciale Lapenna, divenuta ormai una questione più personale che di partito. La mia colpa è di non aver accettato supinamente scelte sbagliate o peggio ancora mai prese su Pieve, portando alla luce la mancanza di direttive politiche e chiare decisioni di partito a livello provinciale, che avrebbero senz'altro evitato i dissidi interni che di fatto hanno spaccato il PdL - in realtà in tutta la Valdinievole - con notevole danno per militanza e simpatizzanti.
Non intendo al momento ripercorrere i vari passaggi che hanno minato la credibilità e l'affidabilità di un partito che può sgretolare la sudditanza rossa locale ed invece si perde in lotte intestine che lo sviliscono, e non mi sorprende neanche il fatto che il coordinatore provinciale abbia evitato accuratamente di parlare del PdL di Monsummano, anch'esso protagonista di tensioni interne, dando ennesima prova di equilibrismo forzoso, finalizzata ad accontentare soprattutto coloro che sono stati sempre critici nei suoi confronti, ma che oggi risultano preziosi alleati obtorto collo in vista del congresso.Ma chiarito tutto ciò rivendico con orgoglio il ruolo di amministratore conferitomi dai pievarini con il loro voto, la mia appartenenza al Pdl e la ferma volontà di lavorare a un vero rinnovamento della sua classe dirigente".