L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Provincia di Pistoia è al Salone dei Motociclisti di Verona per promuovere il territorio e gli itinerari dedicati ai mototuristi.
"Si tratta di un bel risultato che testimonia l'importanza di un lavoro in squadra - dice il presidente della Provincia di Pistoia, Federica Fratoni - che punta a mettere in rete i vari soggetti del territorio, puntando alla promozione delle nostre eccellenze con grande attenzione ai bisogni e alle tendenze di un mercato turistico in continua evoluzione. L'obbiettivo è quello di valorizzare e indirizzare tutto il territorio come luogo di accoglienza privilegiato per questo particolare profilo di turista, che nel piacere della guida ricerca anche la bellezza del paesaggio, le tradizioni locali, momenti dedicati al relax e al benessere della persona. Anche le principali associazioni albergatori hanno preparato per l'occasione pacchetti offerta completi di servizi specificamente dedicati e volti a garantire al mototurista le soluzioni migliori per le vacanze 2012".
"Sono stati appositamente studiati due itinerari di grande interesse - spiega Renato Ferretti, dirigente area pianificazione strategica territoriale della Provincia, Servizio turismo - che saranno promossi al massimo in occasione della fiera e non solo. Si tratta di itinerari che toccano tutto il nostro territorio e che mettono insieme il meglio dell'offerta turistica , dalla bellezza delle nostre montagne, ai borghi, alla cucina tipica, alle terme, per rispondere in maniera completa alle richieste del turista. Non si tratta di percorsi obbligati, anzi, a partire da essi i mototuristi potranno deviare, rallentare, fermarsi, cambiare rotta e trovare il proprio percorso".