L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’estate ormai volge al termine e se c’è chi ama giocare al calcio oppure altri giochi molto alla moda c'è chi invece preferisce un altro tipo di sport le bocce, chiamate così genericamente, senza distinguere fra gioco e sport, sono ritenute pratica da anziani, per non dire vecchi, mai così tanto la verità fu tanto disattesa, lo sport è praticato da atleti che nel corso della settimana dedicano diverse ore di duro allenamento su le corsie di gioco così come alla palestra, il gioco è una forma di ricreazione che non’ha età, ne è la dimostrazione il 1° Trofeo L.S. Sistemi messo in cantiere dalla bocciofila Vigasio di Villafranca di Verona con una formula sperimentale, un campione affermato in coppia con un juniores del vivaio della regione Veneto.
Il trionfatore della manifestazione è il diciottenne Matteo Franci orgoglio della Montecatini AVIS coadiuvato dal giovanissimo Lambertini Niccolò, in finale si sono sbarazzati di Maurizio Mussini (Rubierese) grande icona del mondo delle bocce, assistito da Pedrazzani Manuel, stessa sorte in semifinale a Niko Bassi viareggino ex della Montecatini emigrato nel modenese alle dipendeze della Rinascita Budrione, nei quarti a prendere la via di casa era stato Fasoli Mirko (Tritium Bocce Bergamo) aiutato da Benati Stefano.
Un grande affollamento di pubblico ha fatto da cornice all’intera manifestazione, grandissima soddisfazione dei genitori fieri dei propri figli impegnati su le corsie del comunale di Villafranca a misurarsi con tanti campioni, la grande prova di Matteo Franci impegnato nella scalata delle gerarchie del settore sia di buon auspicio per la Montecatini AVIS impegnata nel campionato nazionale a pochi giorni dall’inizi
Classifica finale:
1° FRANCI MATTEO (Montecatini AVIS)-LAMBERTINI NICOLO';2° MUSSINI MAURIZIO (Rubierese)-PEDRAZZANI MANUEL;3° BASSI NIKO (Rinascita Modena)-CAMPAGNOLO UMBERTO;4° FASOLI MIRKO (Tritium Bocce Bergamo)-BENATI STEFANO;