L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domani a partire dalle 15, nell'aula magna del liceo Salutati, si terrà un convegno dal titolo "Le tecnologie d'informazione e comunicazione per la disabilità nella scuola".
Verrà illustrato un corso per "software autore", strumenti di sviluppo che consentono la creazione di programmi ed esercizi personalizzati in base alle esigenze dello studente, utilizzabili direttamente dai docenti senza specifiche competenze nella programmazione dei computer.
Gli obiettivi del corso sono molteplici, di particolare rilievo l’ acquisizione della capacità di realizzare il software tramite lo strumento autore selezionato rispettando i requisiti iniziali di progetto per lo sviluppo di attività didattiche mirate.
Il corso sarà a partecipazione gratuita ed è realizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - Ambito Territoriale della Provincia di Pistoia e sarà destinato a venti docenti. Avrà una impostazione molto pratica e si svolgerà integralmente nel laboratorio di informatica del Liceo Salutati di Montecatini Terme. Al termine del corso è prevista la consegna di un attestato di partecipazione.
Destinatari: docenti di scuole di ogni ordine e grado della provincia di Pistoia. Per frequentare il corso sono richieste competenze di base in ambito informatico . Qualora le richieste superassero il numero di 20, verrà effettuata una selezione attraverso questionario e colloquio.
Durata del corso: 35 ore. Le attività saranno coordinate da esperti di livello nazionale.
Si veda l'allegato pdf per il programma completo del convegno.