L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una brutta sconfitta.
Con un gol fulmineo di Lopez, il Montignoso espugna il Bramalegno salendo a quota 31 e gettando nelle sabbie mobili un Chiesina Uzzanese dalle polveri bagnate.
Privo di tre titolari, Mr Matteoni ripropone lo stesso undici di Bagni di Lucca ma, come detto, la partenza della formazione ospite è fulminante e dopo 4 minuti gli uomini di Meniconi passano in vantaggio con un bella conclusione di Lopez, giunta al termine di una lunga azione personale, nata, invero, da un iniziale fallo della punta massese. Sotto di un gol il Chiesina prova a testa bassa a reagire e attorno al ventesimo minuto arriva la prima occasione per pareggiare con Quiriconi Fr. che ben imbeccato da una verticalizzazione di Casucci fallisce il pallonetto su Ceragioli in uscita disperata. Cinque minuti più tardi, azione fotocopia per gli amaranto che stavolta falliscono l'appuntamento col gol con Pieri che calcia a lato. Alla mezzora si riaffaccia in avanti il Montignoso con lo stesso Lopez che si incunea in area ma deve fare i conti con un grande intervento di Del Papa bravo deviare la conclusione ravvicinata. Nonostante il grosso pericolo il Chiesina ci prova ancora con Grazzini e Quiriconi Fr., ma il risultato dei primi quarantacinque non cambia. Con un tempo da giocare, il Chiesina ha tutte le possibilità per provare a riagguantare la partita, ma gli uomini di Matteoni attaccano senza uno spartito ben definito, con verticalizzazioni estemporanee che evidenziano la giornata no di gran parte della squadra. Attorno alla mezzora, al danno per un risultato che non vuole saperne di aggiustarsi, si aggiunge la beffa per l'infortunio a capitan Casucci, e per la squalifica di Perillo che lascia la squadra in inferiorità numerica. Nonostante l'uomo in meno, i locali si gettano a capofitto in avanti collezionando un paio di punizioni dal limite e fallendo una ulteriore opportunità con Simoncini.
Sul finire di gara Tardiola spinto in area cade, ma per Giusti di Pisa non ci sono gli estremi per il rigore.
Su questo episodio termina un match che avrebbe permesso di rimanere ai margini della zona play out e che invece relega il Chiesina al quintultimo posto, in una zona calda dalla quale dovrà obbligatoriamente uscire al più presto.
In vista del match di domenica prossima al quale il Chiesina arriverà con la squadra decimata dalle assenze, occorre ritrovare una maggiore convinzione per provare a compiere un'impresa che può rilanciare gli amaranto verso un finale pieno di soddisfazioni.
Forza Chiesina!