L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il capogruppo Udc in consiglio comunale, Gino Giulietti, interviene sui Mondiali di ciclismo e sullo svincolo dell'A11.
"Dopo l’annuncio che i mondiali di ciclismo 2013 sarebbero transitati per le strade della Valdinievole il pensiero si spostò immediatamente alle possibili risorse, ed agli interventi infrastrutturali che si sarebbero realizzati. Oggi che il Comitato organizzatore fa sapere che niente è arrivato dal governo, noi come Udc ci siamo preoccupati attraverso i nostri parlamentari on.li Bosi e Poli di interrogare già da alcuni mesi il Ministro competente per sapere se: vista la scarsità di risorse, gli enti locali virtuosi avrebbero potuto escludere dal patto di stabilità gli investimenti realizzati con i propri soldi. Preso atto che la risposta tarda ad arrivare, la domanda sarà formulata in uno dei prossimi question time per cercare di accelerare i tempi visto ormai l’avvicinarsi del 2013.
Premesso quanto sopra, abbiamo riscontrato che nella delibera della giunta provinciale n. 37 del 15 marzo relativa al bilancio di previsione 2012 contenente la relazione previsionale e programmatica 2012/2014 si può trovare stanziata una cifra generica di 8 milioni di euro da parte della Regione per la realizzazione di tutte le opere legate ai mondiali di ciclismo per tutto il territorio provinciale, ed altri 210 mila euro di fondi della Provincia. Tenuto conto che la presidente Fratoni ebbe a giustificare l’aumento dell’aliquota delle RCA (fra le più care d’Italia) con la necessità di realizzare le opere inerenti lo svincolo del casello autostradale attese da tempo e non realizzate da Autostrade per l’Italia spa, vogliamo sapere quando sarà onorato e con quali risorse l’impegno preso visto che non compare nell’elenco degli investimenti della citata delibera, rilevato come risulta improbabile che con le attuali disponibilità stanziate con i fondi per i mondiali, si possano realizzare tutti gli interventi a suo tempo annunciati comprese le rotonde sulla via Empolese. Di questo sarà discusso nel prossimo consiglio comunale in occasione di una mia interpellanza formulata da tempo".