L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Soldi in arrivo a Monsummano per le famiglie numerose.
In particolare, coloro che hanno almeno quattro figli potranno usufruire del contributo messo a disposizione dalla Regione per il pagamento di alcuni servizi comunali.
Intanto in città, secondo i dati forniti dagli uffici, sono 24 le famiglie cosiddette “numerose” e già in passato la Regione aveva messo a disposizione una misura straordinaria di questo tipo per il pagamento delle bollette dell’acqua.
L’assessore comunale al bilancio e al sociale Luca Buccellato spiega che il progetto prevede la concessione di un contributo alle famiglie numerose in base alle spese sostenute e documentate negli anni 2011 e 2012 per le spese sostenute fino alla data di scadenza del presente bando per i servizi come trasporto scolastico o pubblico, asili nido o altri servizi integrativi per la famiglia e prestazioni scolastiche e universitarie come buoni libri o mensa.
Intanto a Monsummano arriveranno dalla Regione poco meno di 10mila euro per fronteggiare queste necessità.
Certo sono previsti dei limiti Isee, che non deve superare i 25mila euro a nucleo familiare, ma nella domanda possono essere conteggiati anche i figli adottati o presi in affidamento e i figli maggiorenni, purchè convivano con gli altri componenti della famiglia.
Le famiglie interessate possono presentare domanda fino al 21 maggio 2012.
Le domande possono essere consegnate a mano dalle 10 alle 13, dal lunedì al venerdì, all’ufficio protocollo del comune di Monsummano oppure essere inviate per posta.
Il bando è consultabile anche sul sito del Comune.