L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Seconda giornata di coppa Primavera e seconda vittoria per le ragazze di coach Iacopini, che davanti al proprio pubblico giocano una bellissima ed intensa partita vincendo contro la ostica Synergy Valdarno.
Nei primi minuti le due squadre pasticciano un pò sbagliando diversi canestri, la panchina termale chiede minuto per riorganizzare le file e la squadra riparte alla grande, mettendo subito a segno un paio di buone azioni da dentro l'area. Per frenare la corsa delle padrone di casa, le valdarnesi, squadra con un roster più esperto ma fisicamente più basso , commettono numerosi e vistosi falli che la fiscale conduzione arbitrale non lascia passare. Dalla lunetta le termali sono precisissime e si portano avanti di sette lunghezze e solo sul finale con un tiro da tre la Synergy riesce ad avvicinarsi. Ma la PFM stasera è scesa in campo con una grande voglia di giocare bene per riscattare la brutta gara di inizio campionato e tutte le atlete corrono e si danno un gran da fare recuperando palloni e molti rimbalzi sia in attacco che in difesa.
Il gioco è veloce, con buone soluzioni finali ed il vantaggio aumenta fino ad andare al riposo lungo avanti 9 punti e con tutte le giocatrici a disposizione già ruotate in campo. Con l'inizio del terzo quarto, un improbabile fallo intenzionale fa di colpo calare il tono agonistico della competizione ed entrambe le squadre si accontentano di giocare in difesa con le ospiti che rosicchiano qualche punto fino a riportarsi sul 29/23. Ormai tutte gravate dai falli ( circa una cinquantina fischiati in quasi due ore di gara !!!) si cerca di giocare a zona, la palla gira velocemente ma le soluzioni sono un po' forzate, mentre le valdarnesi, che non sono certo abituate a mollare, trascinate dal suo capitano si rifanno pericolosamente sotto (37/35) . Ma le termali non si fanno cogliere impreparate, hanno avuto in mano la partita fino ad ora ed hanno ancora fiato per correre e con un finale di carattere riprendono le redini del gioco. Innocenti sotto canestro sfruttando i suoi centimetri viene servita dalle esterne e infila tre canestri di seguito mentre la play Agresti, marcata stretta, con grande lucidità nell'ultimo minuto va per ben due volte in lunetta e mette a segno i pesantissimi tiri liberi a disposizione chiudendo sul risultato finale di 47/41.
Tabellini PFM :Barni 2- Paolini 2- Sbolci 8- Agresti 5- Agostini 4- Incerpi 5- Grama 0- Mariotti Al. 4- Innocenti 14 – Mariotti An. 3 all. Iacopini
TL 19/28
Tabellini Synergy: Petreni 0- Seghini 6- Artini 3- Pugliese 10- Nardi 0- Paoloni 0- Margiacchi 16- Nocentini 6- Ligori ne- Tello 0 all.Pugliese
TL 11/22 parziali 13/9 24/15 29/23 uscita per 5 falli Margiacchi