Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Piera Gonfiantini è una dei due candidati a sindaco alle elezioni comunali di Marliana che si terranno il 6 e 7 maggio.
La Gonfiantini, che si presenta con la lista Centro sinistra per Marliana, ha 52 anni, è sposata, ha un figlio di 25 anni e è insegnante di materie professionali all’agrario di Pistoia.
Vive a Fagno da oltre vent’anni. Quando nacque il Pd, si iscrisse per la prima volta in vita sua a un partito.
Si dichiara molto legata al mondo degli anziani, al sociale e alla scuola , in particolare ritiene prioritari gli asili nido.
Le attività fondamentali su cui fare leva per lo sviluppo del territorio sono agricoltura, turismo, commercio e artigianato: su questi fronti la Gonfiantini si impegna a lavorare di concerto con le associazioni di categoria.
Tra le priorità a cui dare spazio in caso di elezione la Gonfiantini segnala il potenziamento delle comunicazioni: non solo le strade e il servizio autobus, ma anche le comunicazioni via cellulare e internet.
Un progetto ambizioso è quello di ottenere la certificazione comunale sui prodotti agroalimentari del territorio, per tutelarli meglio e farli conoscere in maniera più estesa.