L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Se amate viaggiare, il buon cibo e soprattutto le Harley Davidson, l'appuntamento è da domani a “Mondolandia Village”, nell'area ex tiro al volo, quest'anno sede del raduno nazionale degli appassionati della celebre motocicletta a stelle e strisce.
Fino a domenica, centauri da tutta Europa arriveranno in Valdinievole per rinverdire il mito delle “due ruote” più famose al mondo, ormai diventate leggenda e raccontate in decine di film e romanzi di ogni tipo. L'invito, ovviamente, è valido per tutti, per chi possiede un'Harley Davidson, ma anche per chi semplicemente vuole passare una serata in compagnia o farsi fotografare in sella ad una moto. Il costo del biglietto è di 5 euro.
“L'edizione dello scorso anno ha avuto un successo per certi versi inaspettato – esulta uno degli organizzatori –, ma questa volta abbiamo ottenuto addirittura il patrocinio di Harley Davidson Italia, per questo il raduno è diventato ancora più grande”.
La superficie occupata dalla festa sarà di oltre 2.000 mq e 45 espositori arriveranno da ogni regione per offrire assaggi di cibo locale in uno stand chiamato “Piazza Italia”, decorato come una cittadina toscana per richiamare un'ambientazione reale. Dal pomeriggio di domani, quando alle 15 la festa avrà inizio, suoneranno diversi gruppi musicali, a cominciare dai Suzy Q, e saranno organizzati spettacoli country e texani.
L'edizione precedente ha contato oltre 5.000 partecipanti, un record destinato ad essere battuto grazie all'impegno della divisione nazionale di Harley Davidson. “Il merito di questo raduno è tutto dei quattro chapter toscani, ovvero delle sezioni locali di appassionati – ammette Giacomo Marzoli, manager nazionale di Harley Davidson Company –, noi dalla casa madre ci limitiamo ad offrire un supporto logistico minimo”.
Montecatini è stata scelta anche per la sua posizione centrale e per l'alta ricettività alberghiera, dato che l'evento diventerà anche un'ottima occasione per i fan della moto di visitare la Toscana. Da sabato saranno organizzati tour a Firenze, Cecina-Bolgheri e Lucca, dove gli appassionati potranno percorrere un tratto delle mura storiche. Insomma, l'intera regione sarà coinvolta nell'evento e i vantaggi saranno davvero per tutti, a cominciare dagli hotel di Montecatini, pronti ad accogliere il gran numero di ospiti.
Rispetto al 2011, l'area commerciale e quella del cibo saranno grandi il doppio e si terranno giochi di squadra, esibizioni con le moto e sfide di ogni tipo. “Il nostro motto – racconta un organizzatore – è “to ride and have fun”, cioè “andare in moto e divertirsi”. Questo è lo spirito che ci anima. Vogliamo stare insieme, esplorare il mondo e condividere con gli altri la nostra passione. Sabato sera arriveranno da ovunque oltre 3.000 Harley Davidson, uno spettacolo fantastico e irripetibile, mentre 230 volontari lavoreranno gratis, mossi soltanto dalla passione”.
Il week-end terminerà con una parata lungo le strade del centro di Montecatini, con partenza prevista dall'area ex tiro al volo, e arrivo attorno alle 11.30 davanti allo stabilimento Tettuccio per la benedizione del parroco.
Insomma un evento unico sia per gli appassionati di lunga data, sia per chi inizia oggi a scoprire l'affascinante mondo delle Harley Davidson, un'occasione da non perdere per lasciarsi sedurre dal rombo più affascinante della storia.
di Giacomo Ghilardi