L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'assessore all'istruzione e ai servizi sociali, Ennio Rucco, replica a un articolo apparso stamattina sul Tirreno in riferimento alla presunta convenzione con la Grotta Maona.
"Intendo precisare che i servizi educativi del Comune non hanno alcuna convenzione con la Grotta Maona, bensì contribuiscono, nell’ambito delle risorse disponibili, al Pof (Piano dell’Offerta Formativa) predisposto dalla direzione didattica competente.
Per l’anno scolastico 2011/2012 sono stati stanziati dall’amministrazione comunale 5.900 euro destinati all’attività didattica programmata dalla scuola, ma la competenza relativa all'individuazione delle attività fa capo alla direzione didattica, non certo al Comune.
Il Comune però può dire la sua e non può che convenire con la signora Turturiello sull'importanza della tradizionale visita di fine anno che generazioni di montecatinesi fanno alla Grotta Maona e questo lo dico avendo ancora in mente l'emozione che provai io da piccolo quando fui accompagnato in quello splendido luogo dal caro maestro Paganelli. Oltre all'aspetto della tradizione, la visita alla Grotta Maona rappresenta un inestimabile valore storico, naturalistico e culturale e questa vicenda fa emergere la necessità di un intervento chiaro da parte dell'amministrazione.
Pertanto, mercoledì prossimo sarà deliberato dalla giunta un apposito provvedimento che definirà la tradizionale visita delle classi terze alla Grotta Maona come "evento di rilevanza cittadina da considerarsi prioritario e irrinunciabile nell'ambito delle attività didattiche finanziate dal Comune". Inoltre, verificherò con il segretario comunale la possibilità di stipulare una convenzione diretta tra il Comune e la gestione.
Ringrazio infine il consigiere Gabbani che mi aveva segnalato la questione circa due settimane fa, questione che evidentemente merita di essere seguita e gestita direttamente dal sottoscritto".