L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
SONO stati 130 gli atleti che hanno tagliato il traguardo nell' edizione numero 11 del memorial “Alessandro Bargellini che dallo stabilimento Ansaldo Breda dopo 16 chilometri terminava nella piazza di Sammommè. La gara che ricordava l'operaio tragicamente scomparso in un incidente sul lavoro era valida anche come campionato provinciale Uisp di corsa in salita ed era organizzata dalla Cral Beda con la collaborazione della sezione podismo della Silvano Fedi e di Pro Loco Sammommè, circolo San Felice, circolo Piteccio, Misericordia Gello, Rsu Ansaldo Breda e il patrocinio di provincia e comune di Pistoia. Ad imporsi alla media di 16,220 chilometri orari in 1 ora 02'53” è stato Paolo Battelli della Corradini Calcestruzzi Rubiera, conosciutissimo dagli sportivi locali per essersi già aggiudicato un edizione della Pistoia Abetone. Battelli ha avuto la meglio su Alessandro Calzolari (Versilia Sport) giunto a 51” e di Massimo Tredici (Croce d' Oro Montale) mentre più distanti sono giunti Andrea Lazzarotti (Atletica Massa Carrara), Stefano Bianchini (Toscana Atletica Empoli), Francesco Parrini (Campiglio), Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) Simone Gelli (Silvano Fedi), David Bianchini (Atletica Montecatini) e Robeerto Lupi (Toscana Atletica Empoli). Tra i Veterani a primeggiare in 1 ora 16'03” è stato Rinaldo Bolognesi (Massa e Cozzile) che ha avuto la meglio su Alessandro Balli (Cai Pistoia) e Gianni Bertone (Le Panche Castelquarto), negli Argento podio più alto per Gerardo Baicchi (Cai Pistoia) in 1 ora 15'49” precedendo Franco Dami e Roberto Mei (entrambi Silvano Fedi Pistoia) mentre negli Oro successo di Alberto Mannucci (Gualdo Sesto Fiorentino) in 1 ora 41'46” battendo Alessandro Nesi (Alto Reno) e Franco Bertini (Cai Pistoia). La gara femminile ha visto il dominio della pistoiese Romina Sedoni (Lammari) in 1 ora 17'53”, ben 4'13 meglio di Romina La Gorga e 5'47” di Emma Iozzelli (Atletica Vinci). Nelle top ten sono giunte anche Elena Sciabolacci, Stefania Bargiacchi, Paola Pignanelli, Elisa Dami (tutte della Silvano Fedi), Silvia Carobbi (Atletica Pistoia), Silvia Parenti (Misericordia Aglianese) e Lucia Donati (La Stanca Valenzatico). Fra le Veterane primato per Liuccia Grassi (Le Panche Castelquarto) in 1 ora 24'18”, piazza d'onore per Maria Amelia Nardi (La Stanca Valenzatico) e gradino più basso di Daina Biagioni (Misericordia Aglianese), nelle Argento consueto successo di Eni Vittorini (Capraia e Limite) con il tempo di 1 ora 46'05”, seconda Vera Fabbri (Fattori Quarrata) e terza Vermilia Evangelisti (Runners Maratoneti Berzantina).