L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E SONO TRE consecutive. Il massese Paolo Battelli, tesserato per la compagine emiliana della Corradini Rubiera, dominando la 30a edizione della “Maratonina del Ghibellino”, organizzata dal Gruppo Podistico Massa e Cozzile nella frazione di Vangile a cui hanno preso parte oltre 800 podisti, ha infatti ottenuto la terza vittoria consecutiva nella gara massese di 21 chilometri che ha concluso in 1 ora 19'13” precedendo di 59” Alessandro Donati (PanariaGroup Sassuolo) e di 2'26” Giacomo Buonomini (Orecchiella Garfagnana), a 2'50” Andrea Lazzarotti (Massa e Carrara) e a 3'48” Alberto Chiavacci (Vinci). La gara femminile ha visto trionfare in 1 ora 31'19” Chiara Giangrandi (Parco Alpi Apuane) davanti di 1'49” ad Anna Laura Mugno (Lammari), molto più distanti Elisa Dami, Elena Sciabolacci (entrambe Silvano Fedi Pistoia) e Antonella Sauto. Podio più alto maschile nei Veterani per Francesco Frediani (Parco Alpi Apuane) in 1 ora 26'40”, tra gli Argento di Antonio Menafra (Atletica Signa) con il tempo di 1'34'29” e negli Oro Giuseppe Monini (Orecchiella) che finisce in 1 ora 54'11” mentre nelle categorie femminili Lucia Donati (La Stanca Valenzatico) è stata la più brava fra le Veterane con il tempo di 1 ora 55'06” e Rosalinda Bonini (Cral Usl 3 Pistoia) nelle Donne Argento ha chiuso in 1 ora 50'40”. Nella gara competitiva di 11 chilometri ad imporsi è stato in 38'36” Marco Parigi (Il Fiorino), piazza d'onore per Roberto Gianni (Parco Alpi Apuane) staccato di 38”, gradino più basso del podio a Fabio Malus (Orecchiella) a 1'06”, ottimo il 4° posto ottenuto da Andrea Rastelli (Silvano Fedi Pistoia), podista montecatinese della frazione di Nievole. La graduatoria di società ha visto la vittoria con 53 iscritti da parte del Cai Pistoia.