L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Marco Niccolai (segretario provinciale del Pd) e Lucia Maionchi (segretaria comunale del Pd) intervengono sulle ultime vicende politiche che hanno investito la città.
"In questa fase cosi difficile sono veramente stonate e incomprensibili le polemiche puramente politiciste e, per questo, il Pd aveva deciso finora di non intervenire pubblicamente su quanto avvenuto a Monsummano.
I molteplici e inesatti interventi che si sono succeduti ci costringono a fare peró alcune valutazioni. Innanzitutto vogliamo dire che da parte nostra "non é in vendita" la fedeltá al patto compiuto con gli elettori al momento del voto: i monsummanesi hanno votato un preciso programma, un sindaco ed un'alleanza per portarlo avanti, proprio come avvenuto efficacemente finora.
Il Pd va avanti con determinazione e coerenza secondo questo patto stretto coi i cittadini, confermando la validità dell'alleanza presentatasi nel 2009 ed escludendo ogni altro scenario. Se qualche forza politica, magari per una visione personalistica della politica, volesse stracciare questo patto se ne assumerá la responsabilitá di fronte ai cittadini.
Il Pd non vuole vivacchiare o galleggiare perché questo non è utile a Monsumano ma concorrere a ben governare come avvenuto finora, dunque la verifica politica che si sta aprendo servirá a valutare che tutti abbiano, come ci auguriamo, la nostra stessa volontá di forte coesione e vogliano procedere con assoluta coerenza rispetto al patto con i cittadini. I cittadini chiedono alla politica risposte ai problemi concreti e non di dividersi sui destini personali o su ripicche, a maggior ragione in questo momento cosi difficile.
Proprio per questo ritornano velocemente al mittente le valutazioni espresse sul Pd e sul sindaco Vanni, a cui va il nostro convinto apprezzamento e l'invito a continuare con la determinazione di sempre nella sua azione amministrativa.
Per quanto riguarda la giunta, la sua composizione spetta al sindaco, chiamato a contemperare l'elemento di rappresentanza politica con quello, altrettanto essenziale, di tipo fiduciario con i suoi assessori. Siamo sicuri che una positiva conclusione della verifica porterà a conseguenti scelte anche sulla giunta e che nessuno anteporrá questioni meramente nominative al rispetto degli impegni presi coi cittadini, cosa che sarebbe l'espressione di una politica vecchia e distante. Le persone chiedono alla politica coerenza, coesione e determinazione di fronte ad un momento cosi difficile. Il Pd non vuole deluderli".