L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’Associazione Culturale Buggiano Castello apre sabato 30 giugno le manifestazioni dell’ Estate 2012 con il gruppo teatrale Drakteatro, composto da Massimiliano Bazzana, Martina Boldarin e Stefano Rota, che ha creato appositamente per Buggiano uno spettacolo carico di suggestioni, partendo da momenti del repertorio del gruppo (in particolare da rivisitazioni del mondo della Commedia dell’ Arte e dell’animazione musicale del Teatro di Strada).
Azioni sceniche, musica, parole, guideranno gli spettatori alla scoperta delle suggestioni notturne del borgo medievale , partendo dalla piazza del Palazzo Pretorio e sostando in alcuni angoli e orti-giardini del paese, per assaporare nel silenzio notturno, alla luce della luna e delle stelle, i profumi ei segreti della natura e delle antiche pietre.
La rappresentazione assumerà quindi la forma di uno spettacolo teatrale itinerante tra i giardini di Buggiano Castello; l'inizio è previsto alle 21,30 nella Piazza Pretorio.
Stefano Rota: attore, formatosi a Bologna, sotto la guida di A. Galante Garrone, ha lavorato con numerosi gruppi e registi teatrali (tra i più importanti, Carlo Boso e Tag Teatro a Venezia, Elio de Capitani e Teatro dell'Elfo a Milano, Eugenio Allegri, Serena Sinigaglia, Sandra Mangini);nel cinema é stato protagonista in Viol@, di D. Maiorca (1998), è stato Bartolo in Missione di pace di F. Lagi (2011), entrambi presentati alla Mostra di Venezia, è stato Mario nel film tv C'era una volta la città dei matti di M. Turco (2009).
Martina Boldarin: attrice, diplomata all'Accademia “Nico Pepe” di Udine, ha lavorato con variregisti, ha fondato due compagnie teatrali, “Teatro della sete” e “La luna al guinzaglio”, concui produce, dirige ed interpreta vari lavori, che spaziano dal teatro-ragazzi alla drammaturgia contemporanea.
Massimiliano Bazzana: musicista, musicoterapeuta ( diplomato alla Scuola di musicoterapia di Assisi), animatore teatrale e musicale (diplomato alla Scuola di Lecco), lavora nell'ambito della pedagogia teatrale e musicale, guidando laboratori e curandone la regia,collabora con vari gruppi musicali e teatrali, componendo ed eseguendo musiche di scena e da concerto.