L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una ottava posizione assoluta ed un soddisfacente terzo gradino del podio riservato agli equipaggi italiani. Il Rally di San Marino, appuntamento valido per il prestigioso Intercontinental Rally Challenge, la serie motoristica intercontinentale promossa da Eurosport, ha confermato le ambizioni della vigilia di Daniele Michi.
Alle note del pilota ligure Gabriele Noberasco, il copilota di Chiesina Uzzanese è riuscito a concludere la “due giorni” motoristica nella top ten, confermando le sensazioni positive riscontrate già in passato nel corso delle collaborazioni con il noto imprenditore alimentare di Albenga.
Sul sedile della Mitsubishi Lancer Evo IX l’equipaggio è riuscito a “controbattere” alla rottura dell’albero di trasmissione nel corso del primo parco assistenza di sabato, assecondato alla perfezione dalla professionalità del team comasco G.M.A. ed ha fare suo il primato di N4, riservato alle vetture con motore sovralimentato da 2000cc, derivate dalla serie. E sul Monte Titano, gli italiani, l’hanno fatta da padroni. A partire da Giandomenico Basso, vincitore assoluto su Ford Fiesta S2000 e Umberto Scandola, terzo su Skoda Fabia.
Tredici le speciali proposte dal Rally di San Marino, cornice che ha visto Gabriele Noberasco e Daniele Michi prevalere sugli ungheresi Bujdos-Benko e sui britannici Hunt-Durant, centrando un risultato di assoluto valore in campo internazionale. Per il copilota chiesinese l’ennesima conferma al fianco del ben noto “Odeon”, pilota con cui già aveva condiviso l’edizione 2010 del Rallye di Monte Carlo.
Nelle foto: Daniele Michi.