L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sindaco Giuseppe Bellandi sostiene l’idea di far arrivare in città uno dei carri del Carnevale di Viareggio, con spettacolo di acrobati e figuranti accluso. «È un buon esempio di collaborazione con una delle eccellenze più importanti della Toscana», sottolinea. E chiarisce il rapporto tra Comune e Centro Commerciale Naturale in merito al finanziamento tanto discusso. «Si tratta della stessa cifra erogata lo scorso anno — afferma — a sostegno dell’attività del Ccn per la stagione estiva».
Moreno Mencarelli, capogruppo Riformisti-Socialisti, però, non condivide le valutazioni di Bellandi. «Quando ho letto del carro al costo di circa 30mila euro, ho pensato a uno scherzo di Carnevale fuori stagione. Diversi cittadini mi hanno telefonato per esprimere il loro disappunto. Con quei soldi si potrebbero pagare molte manifestazioni, durante tutta l’estate».
Critiche arrivano anche da Andrea Gabbiani, consigliere comunale del Pdl: «Questi soldi pubblici — sottolinea — potevano esser spesi in altro modo. Non riusciamo a capire perché si debbano spendere soldi dei montecatinesi per far promozione a Viareggio. Montecatini ha abbandonato la Versiliana, evento che avvicinava Montecatini alla signorile Marina di Pietrasanta. Oggi abbiamo i bus, i carri allegorici e il turismo di massa della ormai non più scintillante Viareggio, cittadina dal ridente passato ma dal futuro sempre più incerto, come Montecatini».
Ma il presidente del Ccn, Claudio Chimenti, si difende: «Costerà 25mila euro ed è bene che si sappia che la “Ballerina”, dopo Montecatini, prenderà il volo per Singapore, dove farà mostra di sé al Gp di Formula 1. Questo per spiegare che si tratta di una struttura importante e di grande fascino. Questa città non si capisce mai cosa voglia veramente...".