L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI
Tre persone intossicate per un incendio sviluppatosi a causa di un scintilla partita da un cantiere.
È successo ieri pomeriggio in via Amore, ai piedi della collina di Montecatini Alto.
Qui un paio di operai stavano lavorando su un edificio in costruzione. Uno dei due stava usando una fresa, per lavorare del metallo: un’azione che provoca scintille. Una di queste però è finita in un campo a fianco, dove la vegetazione ha lasciato lo spazio alle sterpaglie, altamente infiammabili. È stato così che si è sviluppato un piccolo incendio.
Gli operai hanno subito provato a spegnere il principio d’incendio, ma sono stati investiti dal fumo, restando intossicati. A quel punto è stato dato l’allarme ai vigili del fuoco, che sono intervenuti sul posto.
Uno di loro è rimasto lievemente intossicato ed è stato soccorso, insieme ai due operai: prima aereosol e flebo sul posto per facilitare la respirazione,poi il trasporto, per controlli, all’ospedale di Pescia.