Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Rossi (Pdl): "Guerra tra comuni a colpi di spazzatura"

29/12/2012 - 19:29

Pubblichiamo la nota del capogruppo del Pdl Alessandro Rossi relativa all'aumento di spazzatura a Pieve a Nievole ed a un aumento di rifiuti di cassonetti.


"Credo che il sindaco Alamanni non meritasse il borsino negativo che la stampa gli ha attribuito, sebbene il sottoscritto abbia influito con gli interventi su mercato ambulanti e Polizia Municipale. Per risollevare le quotazioni, augurandogli anche un Buon Anno Nuovo, suggerisco al Primo Cittadino pievarino di tenere alta la guardia sulla questione dei rifiuti urbani, che certamente nonpuò essere  risolta con un’ordinanza municipale.
Mi sono giunte diverse segnalazioni da residenti pievarini che lamentano un’importazione di spazzatura ed un aumento di rifiuti nei cassonetti, specialmente in quelli posizionati vicino il confine con Monsummano.
Da quello che si legge sulla stampa e che si vede nelle strade monsummanesi, l’exploit del porta-a-porta non è stato dei migliori: cassonetti spariti solo in centro, sparite le campane per la raccolta del vetro, disorganizzazione massima nel servizio, mancanza di comunicazione, informazioni approssimative e spesso errate.
Immagino i responsabili tutti asserragliati nel bunker comunale per cercare di colmare le evidenti lacune di una raccolta differenziata che probabilmente, oltre al maggior tempo, necessitava di maggiori sinergie con le altre realtà della Valdinievole.
Bisogna che il sindaco Alamanni, magari con gli altri sindaci valdinievolini che pagano profumatamente l’immondizia differenziata e non delle loro città per la nefasta discarica del Fossetto, si chiarisca bene con il primo cittadino di Monsummano, perché la questione dei rifiuti non è uno scherzo da fare ai cittadini e men che meno lo sarà dall’anno prossimo, con i forti aumenti governativi voluti dall’ex premier Monti.
Non è certo a colpi di ordinanze e colpevoli silenzi che si può risolvere questo problema, perché tale è diventato a causa di scelte fatte a compartimenti stagni, senza una sinergia tra comuni ed imprese interessate.
L’igiene e la salute pubblica,  il decoro e la pulizia dei nostri quartieri devono assolutamente essere tutelati e salvaguardati, evitando che si inneschi una guerra tra comuni a colpi di sacchetti di spazzatura."

Fonte: Capogruppo Pdl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/12/2012 - 18:36

AUTORE:
Giovanni

Gentile Sig.ra la mia prefazione si riferiva alla prima versione che è stata pubblicata e poi corretta in quanto era a firma Capogruppo PDL Comune di Ponte Buggianese.
Il mio commento sul punto 2 e 3 è provocatorio e non certo percorribile da ambo le Amministrazioni.
Veda,specie nel punto 3, non mi sono inventato niente in quanto le volontà del lascito Ankuri sono state stravolte dalla provincia,io in quella zona del Porrione ci ho preso moglie e conosco tutte le vicissitudini ,odori ed altro,che hanno reso invivibile quella zona a destinazione rurale.
Certo sul Poggetto o a Montecatini gli odori non arrivano di certo,qui arriva ben altro!!
Auguri di Buon anno.

30/12/2012 - 15:45

AUTORE:
Cinzia Silvestri

Gentile Giovanni, non ho capito perche' parla del Ponte, ma penso che sulle nuove tasse montiane la scusa del precedente governo dimostra che il virus della berlusconite e' sempre in circolazione. Sul punto uno mi pare che lei dica in sostanza quel che dice Rossi. Sul punto due la vedo durissima... sul punto tre, trattasi di ricatto bello e buono, ma il fine giustifica i mezzi, anche puzzolenti. La vedo dura anche qui, sono anni che i pievarini raccattano m...a e stanno zitti. Del resto, son sempre i soliti ad amministrare, si vede che ai cittadini 'ni garba cosi'! Buon anno!

29/12/2012 - 21:51

AUTORE:
Giovanni

Allora partiamo dal fondo del comunicato stampa(non vedo il nesso con il comune di Ponte B.se)
dove si scrive di forti aumenti governativi preventivati per il prossimo anno. Bene questi non sono voluti dal governo Monti ma dall'eredità lasciata del precedente.
Per la serie"C'ERAVAMO TANTO AMATI(Pieve e Monsummano)
1°Se Monsummano fa la differenziata perchè non farla anche a Pieve,così finirebbero queste problematiche.
2°Come contropartita occorre chiedere ,come parte lesa,un bonus di tot. tonnellate di spazzatura,made in Pieve,gratis alla discarica del Fossetto.
3°Se questo non fosse accettato l'unica arma di convincimento sarebbe il proibire il passaggio della fogna nera amaranto verso il Porrione,terra pievarina donata alla provincia(1931) dal benefattore greco Luigi Ankuri non certo per i bisogni corporali di tre comuni.