Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 19:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Pieve-Monsummano (e non solo...): è "guerra dei rifiuti"

28/1/2013 - 8:57

Il Tirreno affronta la “guerra dei rifiuti” tra monsummanesi e pievarini. L’introduzione del sistema di raccolta porta a porta, accanto a evidenti vantaggi sotto il profilo ambientale, rischia di avere conseguenze pesanti, complice l’inciviltà di quei cittadini che non seguono le regole.

Gli effetti? Di due tipi: il sorgere, specialmente nelle zone più isolate, di piccole o grandi discariche a cielo aperto, per liberarsi della propria monnezza, senza preoccuparsi di aspettare il turno di raccolta né di separare ciò che può essere riciclato dal resto; e utilizzare il cassonetto del “vicino”, ovvero del comune confinante dove ancora la raccolta dei rifiuti viene effettuata in modo tradizionale.

A Pieve, per esempio, i cassonetti (e non solo) sono diventati lo sfogo per una parte dei rifiuti dei monsummanesi. Il tutto a spese dei pievarini, che saranno chiamati a pagare di tasca propria i rifiuti dei “vicini”.

Emblematico, aggiungiamo noi, il caso dei due cittadini (uno di Monsummano e uno di Lamporecchio) "pizzicati" nei giorni scorsi a gettare rifiuti a Pieve e per questo sanzionati.

Fonte: Il Tirreno
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/1/2013 - 17:15

AUTORE:
MAX

Faccio riferimento ad un commento del Signor Errot, che per lui giustamente dichiara che un cittadino di monsummano che viene a buttare la spazzatura a pieve, non sia da sanzionare ma da lodare.... Allora le sembra giusto che io cittadino di pieve paghi un incremento di spazzatura dovuta non a me, ma al mio vicino di comune che dovrebbe fare la raccolta differenziata???? Attaccarsi ai Kleenex oai durex, mi sembra una polemica puerile.... Se te sei del comune di monsummano fai la tua raccolta differenziata, e non il furbo di giornata....Le sanzioni e' giusto che le facciano, ed e' anche giusto che i cittadini pievarini facciano segnalazioni se il malcostume di certe persone si protrae nel tempo..... Questo non e' un motivo di collera tra comuni confinanti, senno si ritorna ai tempi dei guelfi e ghibellini, ma un motivo di spronare i cittadini ai loro doveri. Se hai la raccolta differenziata falla e basta....

28/1/2013 - 13:18

AUTORE:
antonio

Mi perdoni ma il suo disorso è contraddittorio oppure non riesco a comprenderlo.
Per lei il problema è il non sanzionare gli incivili o il sansionare gli sfruttatori di diritti altrui?
Mi pare che in entrambi i casi siamo di fronte a comportamenti illeciti ed io la penserei più semplicemente: RIFACCIAMOCI DA UNA PARTE!!! (sono il primo ad essere stanco di vedere troiaio dappetutto!! mozziconi di sigaretta compresi.

Tornando al discorso di partenza è assurdo secondo me pensare di ottenere risultati con la raccolta porta a porta, ma non ci sono mezzi di separazione a valle decenti in modo da evitare questi problemi? quando manca la sensibilità delle persone è inutile cercarla... la cosa è così da quando è iniziata e poi x che cosa? risparmiare??? MA DOVE!!!! Chiunque abbia iniziato questo tipo di raccolta trova i prezzi totali aumentati e QUINDI CHI CI GUADAGNA?????

28/1/2013 - 11:39

AUTORE:
gianluca Errot

Se ho capito bene... cittadini che utilizzano un cassonetto per disfarsi di "spazzatura" vengono sanzionati !!! Ma dove siamo arrivati ?!? non si trattava del cassonetto del loro comune ?? E' questa la ragione ?? Vorrei richiamare l'attenzione sull'inciviltà dell'automobilista - per parlare di un soggetto - che getta il pacchetto vuoto dal finestrino oppure il fazzoletto, o la bottiglia o la cicca. I bordi delle nostre strade sono "fioriti" di cose impensabili... Certi angoli di stradine poco frequentate sono discariche di Kleenex e durex quando non di rottami...e noi sanzioniamo chi utilizza il cassonetto non suo ? Ma fateci il piacere...

28/1/2013 - 10:02

AUTORE:
Giorgio

Pessimo articolo, se si pensa che tutto il problema sia dovuto al fatto che i monsummanesi non vogliono aspettare il proprio turno o non vogliono dividere i rifiuti...

I problemi sono ben altri e la capacità di analizzarli e approfondirli sarebbe gradita...