L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
"La notizia riportata dalla stampa locale con la quale si rende noto il gettito Imu nei vari comuni della nostra provincia pubblicata nel sito dal Ministero dell'Economia e che vede i cittadini di Pieve dopo quelli di Montecatini e Montale aver pagato i bollettini più pesanti per l’abitazione principale (221,7 euro), impone una riflessione approfondita e non demagogica".
E’ quanto dichiara in una nota Gino Giulietti, capogruppo Udc a Pieve, il quale sottolinea come in occasione della determinazione delle aliquote stabilita in consiglio comunale propose più volte anche un abbattimento per le seconde case date in comodato gratuito ai figli che a Pieve sono circa 500 dopo averne verificato la sostenibilità finanziaria.
"E’ chiaro - sostiene Giulietti - che per l’anno corrente, una volta accertato il gettito complessivo per l’Imu incassato dal nostro Comune e tenendo presente le esigenze di bilancio legate anche all’erogazione dei servizi e delle loro tariffe, occorrerà valutare se sussiste la possibilità di rimodulare le aliquote dell’Imu in modo da riallinearle agli altri comuni e questo a prescindere dall’esito delle prossime elezioni".
"Un esercizio politico amministrativo - conclude il capogruppo Udc - che non può essere oggetto di strumentali dichiarazioni da campagna elettorale, ma frutto di un serio approccio improntato al buon padre di famiglia".