Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Un lettore: "Quando piove via del Gallo resta al buio per due o tre giorni"

28/2/2013 - 10:34

Un nostro affezionato lettore, Massimo Niccolai, ci scrive per segnalare un problema che si verifiva nella zona di sua residenza.

"Sono un residente in via del Gallo e vorrei segnalare al vostro giornale un disservizio che si sta verificando da almeno un paio di anni. Ogniqualvolta piove intensamente o c'è un temporale, l'illuminazione pubblica della strada, nel tratto compreso tra il sottopassaggio autostradale e l'incrocio con via dello Zizzolo, si interrompe e torna a funzionare dopo 2 o 3 giorni.

 

L'ultimo episodio risale a domenica scorsa, quando siamo rimasti al buio fino a mercoledì sera. Naturalmente l'inconveniente è stato fatto presente a tutte le autorità comunali preposte, ma di riparazioni non se ne sono mai viste.

 

Faccio inoltre presente che si tratta di una zona periferica senza altre strade, quindi quando salta l'illuminazione pubblica il buio è veramente totale. Spero che questa segnalazione possa sensibilizzare chi di dovere".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




2/3/2013 - 10:42

AUTORE:
Luciana

Confermo , specialmente la notte ,quando il traffico incentivato dalla presenza delle prostitute venutesi a riparare nella nostra zona , non so distinguere il rombo dei mezzi circolanti da scossettine di terremoto.Siamo discarica periferica

2/3/2013 - 0:57

AUTORE:
berai

Se Vi può interessare il problema è più vasto e non sì limita a via del gallo, quest'estate, diverse aggressioni e scippi sono avvenuti in pieno centro termale in strade ove era saltata la luce.

1/3/2013 - 14:56

AUTORE:
Giovanni Torre

Sig.ra Luciana,le rispondo alla sua ultima domanda, non serve a niente!
Da anni mi batto perchè codesti "Autorizzati" la fanno sempre franca e continuano con Tir ad altri mezzi di portata superiore ad eludere i divieti posti sempre in Via del Gallo(la circonvallazione da non confondere la la località Gallo).
Appelli,foto,e quant,altro lasciano il tempo che trovano,solo parole al vento!
Ci sono buche dove quando passano i mezzi che portano le auto ,chiamati bisarche,con il loro sferragliamento producono un rumore pari ad un vicino terremoto non dico con epicentro in Garfagnana ma nella Nievole.
Cosa costerebbe riempire questi avvallamenti stradali posti allo stop tra via del Gallo e la rotonda caduti dei Lager.
Niente di niente,altro che SOTTO VERGA, qui siamo nella zona giusta dei LAGER,caduti non per mano nazista ma per mano di coloro che ci avvelenano tutti i giorni con i loro tubi di scappamento e rumori oltre l'umana sopportazione,tra l'altro NON AUTORIZZATI.

1/3/2013 - 9:11

AUTORE:
Luciana

Aggiungo:In Via del Gallo con il buio totale faccio presente che camminare sui marciapiedi sconnessi,(a dir poco) ormai da decenni, è altamente rischioso !nell'anno 2013 nella città del"benessere e della bellezza" bisogna andare con la pila.Si opta per camminare al bordo strada scendendo dal marciapiede , ma è quasi da suicidio , per la velocità , per quell'assurdo e offensivo divieto di circolazione "ai non autorizzati "da sud a nord che parte dalla rotonda . Tratto percorso da tir , autobus ,costretti a fare pericolosa retromarcia e auto che sfrecciano incuranti del divieto.Inoltre vorrei che qualcuno mi indicasse la modalità per attraversare (sempre a piedi, ne abbiamo il diritto)la strada alla rotonda , pratica altrettanto suicida.Ho le foto dei mezzi che circolano e fanno retromarcia nel percorso vietato , ma serve a qualcosa?