L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un nostro lettore, Alessandro Pennino, ci invia questa segnalazione.
"Si segnala il non funzionamento della pubblica illuminazione nella frazione di Veneri nei giorni 11 e 12 ottobre (e parzialmente anche nei giorni precedenti).
Recenti preavvisi si sono avuti nei giorni precedenti all'11 ottobre, quando l'illuminazione funzionava per alcuni lampioni sì e altri no in via Squarciabocconi e in prosecuzione in via delle Molina, salvo se altro.
Nei giorni 11 e 12 ottobre Veneri e' un paese fantasma avvolto nel più completo buio delle tenebre (la foto allegata, scattata dallo scrivente tenta di inquadrare il campanile di Veneri, vedi due luci al centro, visibili assieme a sole altre luci private).
E quella suddetta non e' una situazione nuova nella frazione. Che siano le prove generali della nuova illuminazione che con la consueta propaganda e' stata pubblicizzata alcune settimane fa su Valdinievole Oggi per via della Pari? (20 nuovi lampioni non si sa bene da dove mettere visto che la strada e' una di quelle maggiormente dotate di lampioni, che sarebbero sufficienti, se funzionanti).
Sarebbe meglio forse concentrarsi su strade totalmente carenti (via Capitano Grossi, via del Fontanaccio, via Colletti di Veneri e parte di via delle Molina, soltanto per citarne alcune).
Oppure e' l'effetto di quanto detto dal sindaco nell'incontro nella frazione il 20 agosto scorso, quando affermo' che se contemporaneamente con un interruttore ideale si accendessero tutte le luci nel comune qualche lampione rimarrebbe spento (ma proprio a Veneri devono rimanere tutti spenti dopo quello che ha subito la frazione?).
Per risolvere i problemi suddetti, esiste una tecnologia e si chiama led; l'investimento si ripaga con il risparmio.
Si chiedono spiegazioni ed il ripristino di illuminazione pubblica degna di un paese civile".