L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Montecatini, proprio per gli importanti rapporti commerciali e turistici che sta intrattenendo con la Russia aveva proprio bisogno di un corso come questo.
L’Associazione Arcobaleno è quindi orgogliosa di annunciare l’attivazione di un nuovo corso di lingua LOW COST HIGH QUALITY:
“Nozioni preliminari di lingua russa” tenuto da un’insegnante di lingue davvero “top quality” dell’Università di Urbino.
Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze necessarie per stringere un primo contatto in lingua russa. Si impara la scrittura, le prime frasi necessari per presentarsi, il lessico più comune (temi: famiglia, nazionalità, professione); inoltre, si approccia alle fondamenta della grammatica, quelle indispensabili per costruire le prime domande e le risposte a esse.
Programma corso:
Contenuti grammaticali: Scrittura cirillica. Fondamenti di fonetica russa.
Genere e numero del sistema del nome. Casi dei nomi al singolare: nominativo, accusativo, genitivo. Coniugazione regolare dei verbi al presente e passato. Pronomi possessivi.
Temi lessicali: Nomi di famiglia. Nomi di professioni. Orientamento nello spazio. Settimana e l’ordine del giorno. Tempo libero.
La finalità da conseguire è l’acquisizione della scrittura cirillica e dei primi elementi grammaticali e lessicali.
TRAGUARDI A FINE CORSO:un piccolo test di controllo, con trascrizione delle parole dal latino in cirillico e al contrario, verifica conoscenze lessicali, una breve composizione dove viene presentata una persona. LIVELLO: BASE per un totale di 10 ore di lezioni. E’ possibile accedere a corsi di livello intermedio ed avanzato.
Per informazioni è possibile visitare il sito www.axoarcobaleno.it (ancora per pochi giorni works in progress) o per e mail axoarcobaleno@gmail.com o telefonando al 370 32 72 818.